In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

L'ultimo Jumbo Jet e il primo volo a idrogeno

L'ultimo Jumbo Jet e il primo volo a idrogeno
1 minuti di lettura

In una ideale staffetta fra passato e futuro, nei giorni scorsi c’è stato l’ultimo atto di un aereo leggendario, il Boeing 747, il Jumbo Jet, e il primo volo di un aereo passeggeri a idrogeno, il prototipo di una startup britannica.

Ovviamente tutte le attenzioni sono andate per il Boeing 747, perché la Regina dei Cieli, così è soprannominata, ha fatto la storia dell’aviazione contemporanea per oltre mezzo secolo. Il primo 747 decollò qualche mese prima dello sbarco sulla Luna del 1969. Da allora i voli intercontinentali no stop sono diventati normali e anche relativamente economici grazie al fatto che l’aereo disponeva di ben 400 posti. Ovviamente in questi anni molte cose sono cambiate, sono arrivati altri modelli sul mercato, e la gran parte dei 747 ancora in volo è ormai destinata a trasportare pacchi, non passeggeri (a parte il modello destinato ai viaggi del presidente degli Stati Uniti, l’Air Force One). Sarà destinato al cargo anche l’ultimo modello, uscito di fabbrica il 31 gennaio fra applausi e lacrime.

Nel frattempo in un piccolo aeroporto del Regno Unito decollava l’atteso prototipo a idrogeno di Zero Avia, una startup che punta a portare sul mercato i primi aerei da 19 posti nel 2025. L’obiettivo è sfidante: decarbonizzare i voli, responsabili del 3% di tutte le emissioni inquinanti con proiezioni di raddoppiarle nel 2050. Sfida ardua perché gli aerei consumano moltissimo carburante (il kerosene, derivato dal petrolio) e devono essere più leggeri possibile. Zero Avia, che fra gli investitori ha Bill Gates,  punta sull’idrogeno verde con un meccanismo che combina l’idrogeno con l’ossigeno dell’aria, producendo elettricità e rilasciando acqua.

Il primo volo, il 20 gennaio, è durato una decina di minuti. Può sembrare poco ma il primo, storico volo della storia, dei fratelli Wright, il 17 dicembre 1903, durò appena 12 secondi. E ha cambiato il mondo.