Sono i momenti di crisi, come quello che stiamo vivendo, quelli in cui si decide il futuro, quelli in cui puoi davvero cambiare le cose. Quando nel 2001 scoppiò la bolla delle startup della Silicon Valley, quasi tutti batterono in ritirata, l’Italia in questa specialità di solito eccelle e la nostra ritirata è stata immediata e prolungata; ma ci sono aziende che hanno tenuto duro e rilanciato, aziende come Amazon e Google, che era ancora piccoline e che poi sono diventate dei colossi. Quando nel 2008 è accaduto lo stesso per una crisi finanziaria globale, molti hanno tirato il freno a mano, mentre altri hanno rilanciato: per esempio in quel periodo impossibile è stata fondata Airbnb che oggi è diventata una multinazionale; mentre Netflix aveva appena lanciato il suo servizio di streaming, ha tenuto duro e ha vinto.
Inflazione ed energia, boom delle app salva-portafogli: ecco quelle per risparmiare e per guadagnare
Anche adesso la tentazione sarebbe quella di battere in ritirata: la crisi del gas, le bollette folli, l’inflazione che avanza ci chiedono di essere prudenti. Ma non di fermarci. Non di cambiare rotta. Non di perdere le occasioni che abbiamo davanti. Le comunità energetiche (CER) sono la più clamorosa: sono comunità di cittadini che si uniscono per produrre producono l’energia rinnovabile che consumano. Energia a chilometro zero e pulita. E bollette azzerate. Non è un sogno, anche se ci assomiglia moltissimo. E’ il modo migliore per contrastare la povertà energetica e contemporaneamente accelerare sulla transizione ecologica. Il governo uscente, per motivi misteriosi, ha scelto di non scommettere su questo modello che pure in Europa ha tanti esempi di successo e così un decreto attuativo è rimasto nel cassetto del ministro.
Cala lo smart working e per l'ambiente è un problema: risalgono consumi ed emissioni di CO2
Toccherà al prossimo ministro mettere questo tema in cima all’agenda. E’ la soluzione migliore per uscire dalla crisi: non tornando indietro, ma costruendo un paese migliore a partire da una energia elettrica rinnovabile, condivisa e gratuita.