In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
EsplorAzioni Digitali

Italiani online quasi 3 giorni al mese, e per metà del tempo sui social o messaggistica istantanea

Italiani online quasi 3 giorni al mese, e per metà del tempo sui social o messaggistica istantanea
A gennaio 2023 siamo stati sul web per 68 ore e 38 minuti per persona, 5 ore in più rispetto a un anno fa
1 minuti di lettura

Sono stati pubblicati i dati della total digital audience del mese di Gennaio 2023, prodotti dal sistema di rilevazione Audiweb e distribuiti da Audicom, la società nata dalla recente fusione tra Audiweb e Audipress, con l’obiettivo di realizzare e offrire al mercato una ricerca integrata sulla fruizione di contenuti multimediali, editoriali e/o pubblicitari, fruiti via internet e mediante giornali quotidiani e periodici.

La total digital audience nel mese di gennaio 2023 è rappresentata da quasi 44 milioni di utenti dai due anni in su. In sostanziale stabilità rispetto al mese precedente (+0.4%) e invece in calo rispetto a gennaio 2022 (-2.2%).

Per quanto riguarda i dati di consumo e le preferenze degli utenti, tra le principali categorie di siti e mobile app più visitati nel primo mese dell’anno al primo posto la ricerca di informazioni con il 71,1% della popolazione di età superiore ai 2 anni (41,6 milioni) che ha utilizzato i motori di ricerca.

I  social (Member Communities) hanno una penetrazione del 65,8% (38,5 milioni). Stabile rispetto a dicembre 2022 e anche in confronto con il mese corrispondente dell’anno precedente. Le applicazioni di messaggistica istantanea come, uno per tutti WhatsApp, hanno una penetrazione del 63% (36,9 milioni). In lieve calo rispetto al mese precedente (-0,9%), anche in funzione della stagionalità visto che a dicembre “fioccano gli auguri” per le feste, ma in crescita del 3,9% rispetto a gennaio 2022.

Se questi sono gli elementi quantitativi emergenti, i dati di Audiweb forniscono ulteriori elementi d’interesse sotto il profilo qualitativo.

Infatti, gli italiani che hanno utilizzato la rete a gennaio 2023 sono stati online per 68 ore e 38 minuti per persona, pari a due giorni e 20 ore complessivi.  In leggera crescita rispetto al mese precedente e invece in decisa crescita rispetto a gennaio 2022 con, mediamente, cinque ore in più (+8,3%).

Di queste circa la metà (47,6%) è stata dedicata ai social e alla messaggistica istantanea. In particolare cresce in maniera significativa il tempo dedicato ai social, come del resto emerge anche dal rapporto su “Cittadini e ICT” nel 2022 di ISTAT.

A gennaio 2023 gli italiani, in media, hanno trascorso 22 ore e 17 minuti sui social. Circa un’ora in più rispetto a dicembre 2022 (+4,9%), e quasi tre ore in più in confronto con gennaio 2022 (+ 21%).

In conclusione, si conferma dunque come la Rete sia prevalentemente comunicazione e relazione. Un punto focale che troppo spesso aziende, brand, enti e organizzazioni dimenticano.