Perché Instagram vuole diventare TikTok Il Ceo Adam Mosseri annuncia una nuova homepage con video e immagini a tutto schermo. Si tratta di una mossa che testimonia la volontà di Meta di inseguire il social network di Bytedance. Soprattutto sul terreno dell’algoritmo di Francesco Marino 20 Maggio 2022
Boom visualizzazioni su TikTok per Eurovision dominato dall'orchestra dell'Ucraina Sono 1,2 miliardi le visualizzazioni per l'hashtag ufficiale #Eurovision2022 e 5,8 milioni gli spettatori delle tre serate Live (3,3 milioni solo per la finale) 16 Maggio 2022
Come cancellare l’account di Facebook, TikTok e degli altri social network Eliminare i profili social non è sempre un percorso facile: qui spieghiamo, passo dopo passo, come si fa a cancellarsi dalle piattaforme più utilizzate di Francesco Marino 13 Maggio 2022
Stress, turni infiniti, 85 ore di riunioni a settimana: che succede dentro a TikTok negli USA? Un’inchiesta del Wall Street Journal accusa il social network di sfruttare i dipendenti americani e di metterli in competizione con i colleghi cinesi. E rispunta il Programma 996, reso illegale dal governo di Emanuele Capone 10 Maggio 2022
Samantha Cristoforetti, tiktoker dallo Spazio con citazioni di Star Trek e Spiderman Dietro le quinte del nuovo profilo dell’astronauta: “Fa tutto da sola, decide gli argomenti e registra i video”, ci hanno spiegato dall’Agenzia Spaziale Europea di Emanuele Capone 07 Maggio 2022
Roberto Saviano sbarca su TikTok Uno spazio tutto dedicato al racconto: "Perché i libri - spiega lo scrittore - sono l'unico strumento per l'immortalità" 03 Maggio 2022
Vuoi fare l'influencer? Allora devi andare a scuola Contratti milionari (anche in Italia) per un business che 2-3 anni fa quasi non esisteva e oggi muove miliardi. Ma non basta il talento per avere successo: servono i contatti giusti, e pure una scuola di Emanuele Capone 03 Maggio 2022
Cos'è l'algospeak, il linguaggio in codice per aggirare algoritmi e censura online “Le dollar bean” al posto di “lesbian”, la parola “sesso” sostituita con “se$$o” e il vibratore che diventa una “spicy eggplant”: braccio di ferro fra umani e IA per decidere cosa si può scrivere sui social di Emanuele Capone,Francesco Marino 02 Maggio 2022
Chi è Gabriele Vagnato, il tiktoker che Papa Francesco ha invitato a San Pietro Con Blanco davanti a 80 mila giovani per l'evento "Seguimi" che ha raccolto 80 mila persone e che ha preso il nome dalle parole del capitolo 21 del Vangelo di Giovanni 19 Aprile 2022
WhatsApp diventa un po’ più social: ecco la nuova funzione Community Si potranno aggregare gruppi separati in un gruppo più grande, magari quello del quartiere, della scuola o del lavoro. In arrivo anche nuove possibilità per le reazioni ai messaggi di Francesco Marino 14 Aprile 2022
Su TikTok arriva il tasto Non Mi Piace contro molestie e commenti indesiderati La novità annunciata durante la pubblicazione dell'ultimo report sul lavoro di moderazione sulla piattaforma: il numero di contenuti rimossi perché contro le norme è cresciuto negli ultimi mesi del 2021 14 Aprile 2022
L'Ucraina e i social: così gli influencer (non) hanno parlato della guerra Solo il 25% degli influencer italiani su Instagram (e il 14% su TikTok) ha dedicato spazio al conflitto. E quelli che hanno avuto più successo sono stati Matteo Salvini e Khaby Lame di Emanuele Capone 14 Aprile 2022
Dalla musica al testo: come dev'essere una canzone per diventare virale su TikTok L’app di proprietà di Bytedance è una vera e propria fabbrica di hit: ma esiste una formula magica per scrivere un brano adatto alla piattaforma? Abbiamo provato a trovarla per voi di Francesco Marino 09 Aprile 2022
Shein vale 100 miliardi: così il fast fashion cinese sta conquistando il mondo La piattaforma di ecommerce chiude un round di finanziamenti da record: è una delle aziende private con la valutazione più alta al mondo di Francesco Marino 07 Aprile 2022
Gli italiani, i social e la guerra in Ucraina SWG ha chiesto a mille persone tra 18 e 75 anni - in esclusiva per Italian Tech - un parere sulle reti sociali come fonti di informazione sul conflitto Russia-Ucraina. I risultati mostrano una rimonta, dopo il crollo di credibilità durante la pandemia di Covid di Alessandro Scalcon 25 Marzo 2022
Disillusi, distratti, divisi: ritratto degli italiani sui social network L’indagine dell’Osservatorio Hi-Tech di Swg e Italian Tech racconta la nostra relazione con le piattaforme sociali: un rapporto a volte complesso, che cambia a seconda dell’età e sempre più orientato verso finalità precise di Francesco Marino 24 Marzo 2022
WarTok: "TikTok fornisce ai suoi nuovi utenti informazioni false sulla guerra" Nuova indagine NewsGuard: “Tutte le immagini di questa pseudo-guerra sono false, nessuna viene davvero dall'Ucraina” 21 Marzo 2022
L’albero di Linktree adesso vale 1,3 miliardi di dollari Fra 2021 e 2022, l’app che permette di creare directory di link da usare come firma sui social ha visto raddoppiare gli iscritti. E fra i clienti ha cantanti famosi, influencer e pure molte grandi aziende di Emanuele Capone 21 Marzo 2022
Droppare, cringe, crush, bando e il resto dello slang anti-boomer dei social network Internet è piena di termini che gli adulti fanno fatica a capire e invece i ragazzini usano come fossero la loro seconda lingua: ve ne spieghiamo qualcuno. Sperando di non floppare di Emanuele Capone 17 Marzo 2022
Gli influencer su TikTok: il nuovo campo di battaglia della guerra in Ucraina Il governo Usa ha riunito 30 content creator per fornire loro informazioni sul conflitto e sulle scelte degli Stati Uniti. Una strategia simile sta mettendo in campo la Russia: il social network cinese diventa un nuovo terreno di scontro di Francesco Marino 16 Marzo 2022