Per i suoi 101 anni, va in onda "a Rete unificata" l'ultima intervista a Rita Levi Montalcini di Riccardo Luna 22 Aprile 2022
Addio a Stephen Wilhite, il papà delle gif Il formato fu creato nel 1987, ma ha vissuto un’inaspettata nuova vita dai Duemila, integrandosi alla perfezione nel linguaggio di social e chat di Simone Cosimi 24 Marzo 2022
Il presidente della Repubblica inaugura Stazione Futuro e parte il Tour dei Mille di Riccardo Luna 18 Marzo 2022
A Milano, il primo collegamento telefonico italiano fra i pompieri e gli omnibus di Riccardo Luna 30 Dicembre 2021
Al Grand Cafè di Parigi la prima proiezione pubblica di 10 film dei fratelli Lumière di Riccardo Luna 28 Dicembre 2021
A Pisa registrano il primo sito Internet italiano: nasce il punto it di Riccardo Luna 23 Dicembre 2021
Marconi a Londra fa la prima dimostrazione della radio in una stanza di Riccardo Luna 12 Dicembre 2021
20 anni di Wikipedia: all'asta la prima homepage e un vecchio iMac color fragola Si chiude l'anno del ventesimo compleanno e il co-fondatore, Jimmy Wales, è pronto a dedicarsi anche ad altri progetti. Senza dimenticare la sua prima impresa 07 Dicembre 2021
Un chimico belga inventa un materiale che apre la lunga era della plastica: la bachelite di Riccardo Luna 07 Dicembre 2021
Olivetti brevetta la Divisumma 14: è opera di Natale Cappellaro, che aveva solo la sesta elementare di Riccardo Luna 06 Dicembre 2021
In uno stadio abbandonato di Chicago, Fermi inaugura l'era atomica. E in America stappano un Chianti di Riccardo Luna 02 Dicembre 2021
Luca Sofri registra Wittgestein.it e ci è andata bene: voleva chiamarlo Von Hofmannsthal di Riccardo Luna 20 Novembre 2021
Nasce il Cnr grazie a Vito Volterra, presidente perseguitato dal fascismo di Riccardo Luna 18 Novembre 2021
Buon compleanno, Xbox: l'anti-PlayStation spegne 20 candeline Due decenni fa, Microsoft decise di sfidare Nintendo e Sony in un settore che sembrava inaffrontabile, quello delle console per videogiocare a casa: ecco com'è andata e quali sono i giochi che hanno fatto la storia, fra alti e bassi, passi falsi e successi clamorosi di Icilio Bellanima,Emanuele Capone,Alessandra Contin 15 Novembre 2021
Tim Berners Lee festeggia a Roma i 20 anni del Web con una torta altissima di Riccardo Luna 14 Novembre 2021
Ibm ci presta un computer, e il presidente Saragat inaugura il centro che ci porterà su Internet di Riccardo Luna 13 Novembre 2021
Elea 9003 e i 60 anni della Cep: innovazione, umanità e intelligenza collettiva Maurizio Gazzarri è autore di “Elea 9003. Storia del primo calcolatore elettronico italiano” (Edizioni di Comunità, 2021). Il testo è la sintesi del suo intervento al convegno “1961: l’anno che cambiò l’informatica italiana”, organizza… di Maurizio Gazzarri 13 Novembre 2021
“La macchina zero”, la storia incredibile di Mario Tchou Nel 60esimo anniversario della scomparsa del padre dell'informatica italiana, una graphic novel racconta la storia sua e quella di un'Italia digitale che avrebbe potuto essere di Antonio Dini 09 Novembre 2021