World Radio Day: tra FM, streaming e podcast la radio cambia ma non invecchia Il 13 febbraio si celebra la giornata internazionale della Radio: un mezzo di comunicazione che ha abbracciato internet e il digitale, ma non ha abbandonato il mondo analogico. E che, secondo l'Unesco, può svolgere un ruolo importante per diffondere la cultura della pace di Bruno Ruffilli 13 Febbraio 2023
World Radio Day, la radio del futuro tra digitale e podcast La Giornata Mondiale della Radio è il momento per riflettere sulla storia di un mezzo che non ha mai cambiato nome ma che oggi è completamente diverso da quello che era quando fu inventato da Amrconi, nel 1896 di Ernesto Assante 12 Febbraio 2022
Marconi a Londra fa la prima dimostrazione della radio in una stanza di Riccardo Luna 12 Dicembre 2021
La finale degli Europei vista a un matrimonio: l'incubo peggiore è stato una radiolina Il racconto di un ricevimento che si è svolto la sera di Italia-Inghilterra. E della tecnologia messa in campo per seguire gli azzurri, battuta a sorpresa da una radio portatile di Pier Luigi Pisa 12 Luglio 2021
Onde FM addio, la radio suona digitale I primi ripetitori spenti in Tirolo. Presto toccherà al resto d'Italia. Con un obiettivo: stazioni nazionali in Dab entro il 2020. Ma le piccole emittenti protestano di VALENTINA AVON 26 Dicembre 2017
Italian Tech Week 2023, 13.500 partecipanti per il più grande evento italiano dedicato alla tecnologia
Iss, Cristoforetti "gioca" nello spazio con la Barbie Astrosamantha e risponde alle domande dei bambini
IT Week 2022 - La Mastercalss di Federico Faggin: "Intelligenza Umana e Artificiale: dialogo con il padre del microchip"