Computer e tablet del 2022: i migliori da comprare a Natale La notizia di quest’anno non è tanto la prevedibile flessione dei pc desktop dopo l’abbuffata pandemica del 2021, quanto il fatto che i tablet hanno resistito all’attacco a tenaglia di smartphone e notebook di Emanuele Capone 09 Dicembre 2022
Apple vale come 30 Netflix, e altri numeri che (forse) non sai su Big Tech Messe insieme, le 7 principali aziende americane della tecnologia valgono quasi 10mila miliardi di dollari. E fanno impallidire il resto del mercato di Emanuele Capone 05 Maggio 2022
Chi è Arion, il sedicenne che ha violato Microsoft, Vodafone e Nvidia Sarebbe lui l’hacker di origine albanese a capo della gang anglo-brasiliana Lapsus$: è un patito del software open source. E ovviamente di Minecraft di Arturo Di Corinto 28 Marzo 2022
Adesso Nvidia vale più di Meta. E vince la corsa ai semiconduttori La storia recente vede agli antipodi le posizioni di Nvidia e di Meta: la prima vive un boom di fatturato ed è la settima azienda americana per valore di mercato, l’altra è alle prese con parecchi problemi di Giuditta Mosca 14 Febbraio 2022
Notebook Dell Xps 17 Creator Edition, la prova Il laptop prodotto in collaborazione con Nvidia promette grandi performance per gli artisti digitali, anche con uno sguardo al metaverso di Giacomo Barbieri 27 Dicembre 2021
Nvaitc. Nasce a Modena il nuovo laboratorio dedicato alle Ai per prevedere il comportamento umano Due milioni di euro in macchinari avanzati che verranno impiegati nel campo dell’intelligenza artificiale. Creato dal Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica (Cini) e della californiana Nvidia, entra ora in funzione. "Lavoreremo sull’analisi predittiva nei pr… di JAIME D'ALESSSANDRO 14 Gennaio 2020
Salto in avanti nell’intelligenza artificiale: ora forse ci capirà davvero Basato su due nuovi approcci di Google nel riconoscimento del linguaggio, e sfruttando i processori di Nvidia, un nuovo software da record permette di creare algoritmi capaci di comprendere farsi e testi complessi. Ma anche di riprodurli di JAIME D'ALESSANDRO 13 Settembre 2019
PostBot, il postino in Germania è già un robot Sono i veicoli a guida autonoma delle poste tedesche. Li hanno appena presentati. Nel progetto anche la Zf, uno dei maggiori fornitori di componenti per l’industria dei trasporti, e l'americana Nvidia che negli ultimi anni ha puntato tutto sull'intelligenza artificiale. In fase di tes… di JAIME D'ALESSANDRO 16 Ottobre 2017
"Salvo i miei passeggeri o i pedoni?". Un codice etico per i robot al volante Ci si interroga sulla 'morale' delle future auto a guida autonoma. E la Germania vara per prima i prìncipi cui i produttori dovranno attenersi di JAIME D'ALESSANDRO 05 Luglio 2017
Nintendo Switch, ecco la nuova console dalla doppia faccia Sia portatile che da casa, uscirà a marzo del 2017. La multinazionale di Super Mario tenta così di riconquistare il mondo del mobile di JAIME D'ALESSANDRO 20 Ottobre 2016
Iss, Cristoforetti "gioca" nello spazio con la Barbie Astrosamantha e risponde alle domande dei bambini
IT Week 2022 - La Mastercalss di Federico Faggin: "Intelligenza Umana e Artificiale: dialogo con il padre del microchip"