Olli, arriva in Italia il bus a guida autonoma stampato in 3D Dopo il test di Merano fatto con i francesi di Navya, entra in funzione a Torino il mezzo della statunitense Local Motors all’interno del campus delle Nazioni Unite. Presterà servizio per quattro mesi e sarà accessibile a dipendenti e ospiti fino a maggio di JAIME D'ALESSANDRO 16 Gennaio 2020
Aiuto, c'è un hacker alla guida dell'auto Attraverso una falla del sistema operativo Android nelle autoradio i ricercatori del Cnr di Pisa telecomandano a distanza la centralina di JAIME D'ALESSANDRO 14 Maggio 2019
OnePlus vuole di più: "I telefoni non bastano. Ora tocca a tv, automotive e pc" Incontro con Pete Lau, amministratore delegato e cofondatore della startup cinese che l'11 sarà a Milano. Nata appena cinque anni fa, oggi produce smartphone di fascia alta a prezzi contenuti fra i più venduti non solo in Occidente. E spiega come la sua compagnia presto farà… di JAIME D'ALESSANDRO 08 Aprile 2019
Carlo Ratti: "Con le auto elettriche le città cambieranno volto" Lunedì nella sede di H-Farm a Roncade (Treviso) il terzo “Talks on tomorrow” organizzato da Repubblica e dedicato alla mobilità del futuro. Tra gli ospiti il massimo esperto di Smart cities di JAIME D'ALESSANDRO 06 Dicembre 2018
Uber: "A Londra dal 2025 la nostra flotta sarà solo elettrica" L'annuncio del Ceo Dara Khosrowshahi: "Ai clienti chiederemo un piccolo sovraprezzo per la lotta all'inquinamento". Con i proventi i 45mila autisti della capitale britannica potranno rinnovare il loro parco auto dal nostro inviato JAIME D'ALESSANDRO 23 Ottobre 2018
Yape, il postino robot made in Italy, entra in servizio a Cremona E' lungo 60 centimetri, pesa di 15 chili, evita gli ostacoli e interagisce con l’ambiente. Con la scansione del volto riconosce mittente e destinatario e può toccare i 20 chilometri all'ora. Un progetto di e-Novia, sviluppato assieme al Politecnico di Milano che ha appena ricev… di JAIME D'ALESSANDRO 23 Novembre 2017
PostBot, il postino in Germania è già un robot Sono i veicoli a guida autonoma delle poste tedesche. Li hanno appena presentati. Nel progetto anche la Zf, uno dei maggiori fornitori di componenti per l’industria dei trasporti, e l'americana Nvidia che negli ultimi anni ha puntato tutto sull'intelligenza artificiale. In fase di tes… di JAIME D'ALESSANDRO 16 Ottobre 2017
"Salvo i miei passeggeri o i pedoni?". Un codice etico per i robot al volante Ci si interroga sulla 'morale' delle future auto a guida autonoma. E la Germania vara per prima i prìncipi cui i produttori dovranno attenersi di JAIME D'ALESSANDRO 05 Luglio 2017
Travis Kalanick, lo squalo di Uber va in stand-by La recente morte della madre in un incidente, il ferimento del padre, l'inchiesta interna nata da un caso di sessismo: il co-fondatore del popolare servizio di trasporti fa un passo indietro e affida la compagnia ai suoi vice. E il board cerca un manager per limitarne i poteri dal nostro inviato JAIME D'ALESSANDRO 13 Giugno 2017
A spasso con la Tesla. Non è il futuro ma "solo" il presente Un giro per il centro di Milano con la Model S per scoprire la tecnologia che utilizza (più che saggiare le prestazioni). Ne parlano come dell'avvenire per il mondo delle quattro ruote, ma è il passato per quello degli smartphone. Peccato che i due mondi ora cominciano a legarsi s… di JAIME D'ALESSANDRO 06 Giugno 2017
California. E' boom di auto a guida autonoma Sono già 22 le aziende che le stanno sperimentando. Fra le altre Google, Tesla, Volkswagen e Nvidia, ma anche la cinese Baidu. Alle quali si è appena aggiunta la Subaru. E intanto Ford investe un miliardo di dollari in Argo Ai, startup fondata da due ex dirigenti di Google e Uber che … di JAIME D'ALESSANDRO 13 Febbraio 2017
Ecco l'auto volante: "Pronta al decollo entro la fine dell'anno" Sarà elettrica e a guida autonoma. Parla il capo del team Airbus che la sta realizzando di JAIME D'ALESSANDRO 03 Febbraio 2017
Parigi, via alla sperimentazione dei bus a guida autonoma Dopo Filandaia, Olanda, Giappone e Singapore, anche la Francia comincia a testare i mini autobus senza conducente. Si tratta dell'Ez10 della Easymile di Tolosa di JAIME D'ALESSANDRO 23 Gennaio 2017
L'auto a guida autonoma passa con il rosso, Uber: ''Errore umano'' Il veicolo è stato multato a San Francisco perché non ha rispettato lo stop. La compagnia di Travis Kalanick spiega che si è trattato di svista non dovuta al software. Ma le autorità chiedono di fermare i test di JAIME D'ALESSANDRO 15 Dicembre 2016
Viaggiare senza pilota, la svolta europea dell'auto: dal 2019 strade digitalizzate Treni, macchine e autobus connessi alla Rete, semafori che dialogano con i veicoli. Ma anche voli e navi in un unico database. La Ue presenta la sua strategia per il trasporto del futuro. E annuncia: in tre anni pronti per i mezzi a guida autonoma dal nostro inviato JAIME D'ALESSANDRO 30 Novembre 2016
Benvenuti a Uber City. Ecco come e perché la startup americana vuole cambiare il mondo Valutata oltre 70 miliardi di dollari (record), è presente in sei continenti, 70 Paesi, 425 città. Ha oltre 50 milioni di clienti e un milione e mezzo di autisti. Ma solo ottomila dipendenti. Siamo entrati nella sua sede di San Francisco per capire come funziona e dove vuole arrivare dal nostro inviato JAIME D'ALESSANDRO 22 Ottobre 2016
Carbon3D, la stampante superveloce che si ispira a Terminator 2 Ford, Autodesk e ora Google. C'è una startup americana che ha ricevuto oltre 150 milioni di dollari in investimenti da questi colossi per dar vita ad una nuova tecnologia che solidifica le forme in un bagno di resina. E, strano a dirsi, l'idea è venuta (ri)guardando il ce… di JAIME D'ALESSANDRO 25 Agosto 2015
L'auto robot italiana comprata dagli Usa, per trenta milioni Ha preceduto Google, ora Vislab va alla Silicon Valley. "Snobbati in patria, ma il laboratorio resterà in Emilia" di RICCARDO LUNA 11 Luglio 2015
Il motore del futuro senza carburante nell'infinito e oltre Si chiama Cannae Drive, è un dispositivo in grado di produrre energia dal nulla L'idea è di uno scienziato di origine italiana. E la Nasa lo prende sul serio di RICCARDO LUNA 04 Agosto 2014
Michele Anoé. “Così ho inventato la prima automobile da stampare in 3D” Sarà realizzata in un unico pezzo grazie all’hi-tech di ultima generazione. L’ha ideata un italiano, Michele Anoé, sbaragliando concorrenti da tutto il globo di RICCARDO LUNA 20 Giugno 2014