Si può barare a scacchi? Breve guida alla partita più discussa: Carlsen vs. Niemann La partita contestata tra il campione del mondo Magnus Carlsen e il diciannovenne Hans Niemann rispolvera un annoso dibattito: "Si può barare a scacchi?". E quanto è facile farlo, oggi, grazie alle nuove tecnologie? di Pier Luigi Pisa 06 Ottobre 2022
Pixel 7 e Pixel 7 Pro: come sono fatti, quanto costano e quando arrivano i nuovi smartphone Google Svelati i nuovi telefoni di Mountain View, accompagnati da uno smartwatch che però non vedremo nel nostro Paese: come l’anno scorso, si parte da 649 euro di Emanuele Capone,Bruno Ruffilli 06 Ottobre 2022
La sonda che legge le perdite d’acqua, il cestino intelligente e il dispositivo che taglia i consumi dei motori Finapp ha reso ecologico un rilevatore che usava gas di scarto della fissione nucleare: ora monitora le falle delle reti idriche. E poi il cestino intelligente di Ganiga e un sistema per risparmiare combustibili fossili di Riccardo Sandre 06 Ottobre 2022
Barbara Caputo: "Dall'intelligenza artificiale il prossimo unicorno italiano" Ricercatrice, docente universitaria, direttrice dell’Hub AI@PoliTo, sarà ospite all'Italian Tech Week: "L'AI è strategica per il futuro del nostro Paese" di Bruno Ruffilli 29 Settembre 2022
Ricerche più belle da vedere e da scorrere sino alla fine: le novità di Google Search Molti cambiamenti anche per Maps, che farà ampio uso delle capacità (anche predittive) dell'intelligenza artificiale per riprodurre ambienti sempre più simili a quelli reali di Emanuele Capone 28 Settembre 2022
Intelligenza artificiale, protagonista all'Italian Tech Week La sfida che ci aspetta è rendere l’Intelligenza Artificiale, senza la quale il metaverso non potrà esistere, sostenibile dal punto di vista ambientale di Barbara Caputo 27 Settembre 2022
I nuovi mondi paralleli di Reply Robotica, intelligenze artificiali, iper-realismo e metaversi sono le tendenze su cui si muoverà il mercato nei prossimi anni, secondo l'azienda di Giuditta Mosca 27 Settembre 2022
Le proposte principali di Fratelli d'Italia su digitale e innovazione I temi del digitale sono stati un po' ai margini della campagna elettorale appena conclusa. Il partito di Meloni è intervenuto su diversi temi nel corso dell'ultimo anno, dalle startup al ruolo dei social network, passando per algortimi e cybersecurity. di Arcangelo Rociola 26 Settembre 2022
Dalla Libia all’Ucraina: è caduto il tabù sull'uso delle armi autonome Gli strumenti bellici dotati di intelligenza artificiale stanno comparendo nei teatri di guerra: ne abbiamo parlato con la professoressa Mariarosaria Taddeo di Andrea Daniele Signorelli 21 Settembre 2022
Come si fa a creare immagini con l’intelligenza artificiale (senza essere artisti) Si tratta di una pratica sempre più diffusa, grazie ad algoritmi come Dall-E 2, Midjourney e Stable Diffusion: tutto quello che serve sapere prima di sperimentare di Francesco Marino 21 Settembre 2022
Adesso l'IA di Google gioca anche a pallone Un nuovo paper di DeepMind apre prospettive interessanti non tanto sul gioco quanto sul miglioramento dell’abilità di prevedere i risultati delle proprie azioni di Simone Cosimi 17 Settembre 2022
Da nera a bianca: la nuova sirenetta Disney colpita dall'uso razzista dell'intelligenza artificiale Twitter ha rimosso il video originale in cui l'attrice Halle Bailey, che veste i panni di Ariel, viene messa a confronto con una versione del personaggio con la pelle bianca di Pier Luigi Pisa 15 Settembre 2022
Meta entra nella Linux Foundation per accelerare i progressi delle IA La compagnia ha creato la Fondazione PyTorch e farà parte del direttivo insieme con rappresentanti di Amazon, Google, Microsoft e Nvidia 13 Settembre 2022
Dall'Ucraina a Taiwan, un software può davvero prevedere l’esito di una guerra? In un contesto geopolitico sempre più teso, si stanno moltiplicando i sistemi informatici che valutano le chance di successo degli eserciti in battaglia di Andrea Daniele Signorelli 13 Settembre 2022
Come funziona il progetto di Google per avere robot più simili agli esseri umani Si chiama PaLM-Saycan e combina una delle più raffinate IA di Mountain View con le macchine di Everyday Robots. Che così potranno capire e interpretare il linguaggio e lo spazio circostante di Francesco Marino 31 Agosto 2022
In Francia il fisco ha scoperto più di 20mila piscine abusive con l'intelligenza artificiale Uno strumento ideato da Google, unito alle immagini satellitari, ha permesso alla DGFiP (Direction Générale des Finances Publiques) di recuperare 10 milioni di euro di Pier Luigi Pisa 30 Agosto 2022
Privacy e riconoscimento facciale: gli abiti avversativi di una startup italiana ci nasconderanno dalle IA Le founder di Cap_able hanno trovato combinazioni di colori e forme che ingannano le macchine: “È ora di riprendere il controllo della nostra identità”. Come comprare i loro abiti, quanto costano e perché sono importanti di Emanuele Capone 26 Agosto 2022
I rischi della proposta di Fratelli d’Italia sull’intelligenza artificiale e il lavoro Tanti episodi del passato recente hanno mostrato come impiegare il machine learning in settori delicati come la ricerca occupazionale abbia moltissime controindicazioni, tra cui quella di penalizzare le categorie che in passato sono già state penalizzate di Andrea Daniele Signorelli 25 Agosto 2022
A Pisa nasce Talia, lo spin-off del Cnr per l'intelligenza artificiale applicata al linguaggio La nuova struttura, prima in Italia nel comparto, è frutto di una collaborazione tra l'istituo di linguistica computazionale "A Zampolli" e Gruppometa - ETT: trasformerà i risultati delle ricerche scientifiche in prodotti da mettere sul mercato 19 Agosto 2022
Iss, Cristoforetti "gioca" nello spazio con la Barbie Astrosamantha e risponde alle domande dei bambini
IT Week 2022 - La Mastercalss di Federico Faggin: "Intelligenza Umana e Artificiale: dialogo con il padre del microchip"