Facebook etichetta come "primati" degli uomini neri, ma poi chiede scusa Una portavoce della società ha ammesso che l'intelligenza artificiale del social network ancora "non è perfetta" e ha "molti progressi da fare". 06 Settembre 2021
Perché i blackout di Internet sono sempre più diffusi? Impediscono l’accesso alla Rete per giorni interi o bloccano Twitter e Facebook durante le proteste: così i governi autoritari (e non solo) limitano la diffusione della libera informazione di Andrea Daniele Signorelli 06 Settembre 2021
Carrozzine, protesi, stampelle: la tecnologia delle Paralimpiadi I disabili sono il 15 per cento della popolazione mondiale: e lo sport è un modo per riprendersi la vita, come mostrano i giochi di Tokyo di Luca Corsolini 28 Agosto 2021
Airbnb solidale, alloggio gratis per 20 mila afghani Il Ceo Brian Chesky: "È la peggiore crisi umanitaria dei nostri tempi" 26 Agosto 2021
Ddl Zan, gli influencer italiani sono entrati in campo (e ci resteranno) I creator italiani hanno iniziato a parlare con più decisione delle discriminazioni di genere, della violenza sulle donne, del razzismo e delle unicità dei corpi (body positivity). E un italiano su cinque si informa sui social media di Vincenzo Cosenza 08 Luglio 2021
I giganti del web uniti contro la violenza online sulle donne L'impegno al Forum globale per l'uguaglianza di genere convocato dalle Nazioni Unite a Parigi, presente uno dei padri di Internet, Tim Berners Lee. Per ora hanno aderito Facebook, Google, Twitter e TikTok 01 Luglio 2021
Perché servono più donne che si occupino di intelligenza artificiale Secondo Fabio Ferrari di Ammagamma, "serve diversificazione, istruzione e la capacità di superare un’inutile narrazione distopica". Anche per questo è nata Lucy, la prima scuola italiana sperimentale di IA per gli istituti secondari di primo grado di Andrea Daniele Signorelli 21 Giugno 2021
Apple ha deciso cosa succederà ai nostri dati e ai profili quando non ci saremo più A prova di morte: dall'autunno attiva una soluzione per l'eredità digitale degli utenti iPhone e Mac. Si parte negli Stati Uniti. Ecco come funziona e quali documenti servono di Antonio Dini 21 Giugno 2021
Il 59% delle donne preferisce nascondere il proprio genere quando gioca online Una recente ricerca di mercato condotta da Lenovo mostra come molte donne celino la propria identità per evitare molestie di Alessandra Contin 08 Giugno 2021
Il sesto senso della nuova Ai di Facebook per odio online e disinformazione Il social network mostra i risultati di quanto fatto nel primo trimestre dell’anno e apre un “centro sulla trasparenza” per spiegare come interviene. Ridotti a percentuali minime i contenuti dannosi che sfuggono agli algoritmi. Si lavora su una intelligenza artificiale capace di capire il contesto … J.D. 19 Maggio 2021
Le intelligenze artificiali fra razzismo e questione etica Le IA sono sempre più abili a parlare e capire quello che diciamo: l’hanno appreso da noi, ma con il linguaggio hanno imparato anche razzismo, misoginia, omofobia e paura del diverso di Emanuele Capone 06 Aprile 2021
Cresce la violenza informatica in Europa, vittima una donna su 20 Pubblicato oggi uno studio del Parlamento europeo che evidenzia un problema in crescita, con conseguenze economiche e sociali significative. E indica un mix di proposte da valutare per affrontarlo ANNA MASERA 17 Marzo 2021
La scienza oltre gli stereotipi: così iPhone e Apple Watch aiutano gli studi sul ciclo mestruale Negli Usa molte donne hanno potuto condividere attraverso la Research App i dati sul monitoraggio dei disturbi legati al ciclo per capire come siano legati ad altre patologie DILETTA PARLANGELI 09 Marzo 2021
Gender gap ai posti di comando: il mondo tech non fa eccezione Si moltiplicano le iniziative a sostegno delle donne, che sono ancora poche rispetto ai colleghi. E intanto qualcuno scambia le top manager per Siri e Alexa diletta parlangeli 07 Marzo 2021
Le donne nell'industria italiana del videogioco Quattro professioniste raccontano dal loro punto di vista l’evoluzione del settore nel nostro paese Alessandra Contin 29 Gennaio 2021
Google licenzia Timnit Gebru, la scienziata che denuncia i pregiudizi dell’intelligenza artificiale Oltre 1200 i firmatari di una lettera aperta a sostegno della ricercatrice: quella di Mountain View sarebbe "una censura senza precedenti" e un "atto di ritorsione” per aver svelato l’ipocrisia dell’azienda di Bruno Ruffilli 05 Dicembre 2020
Berners-Lee: “Il Coronavirus dimostra che il Web è un’ancora di salvezza. Basta discriminazioni” Il “padre” della Rete così come la conosciamo, a 31 anni dalla sua nascita, scende in campo in difesa delle donne, troppo spesso private di accesso al digitale di JAIME D'ALESSANDRO 12 Marzo 2020
"Caro Marattin, la carta d'identità per i social ci rende profughi digitali" Continua il dibattito sulla proposta del deputato di Italia Viva di RICCARDO LUNA 30 Ottobre 2019
Elena Grifoni Winters: "Con l'intelligenza artificiale, l'esplorazione spaziale diventerà più sicura e meno costosa"
Iss, Cristoforetti "gioca" nello spazio con la Barbie Astrosamantha e risponde alle domande dei bambini
IT Week 2022 - La Mastercalss di Federico Faggin: "Intelligenza Umana e Artificiale: dialogo con il padre del microchip"