Mi manda Italian Tech, il diritto alla trasparenza telematica La trasparenza serve per tutelare i diritti dei cittadini, promuovere la partecipazione degli interessati all'attività amministrativa e favorire forme diffuse di controllo civico sul perseguimento delle funzioni istituzionali e l’utilizzo delle risorse pubbliche (ad esempio, quanto… di Ernesto Belisario,Francesca Ricciulli 05 Febbraio 2022
Mi manda Italian Tech, il diritto alla partecipazione democratica online Essere cittadini digitali non significa solo avere nuovi diritti ma anche utilizzare gli strumenti digitali per fruire di diritti che abbiamo già di Ernesto Belisario,Francesca Ricciulli 28 Gennaio 2022
Mi manda Italian Tech, il diritto a effettuare pagamenti elettronici Chiunque ha il diritto di effettuare con modalità informatiche tutti i pagamenti verso la pubblica amministrazione e gli esercenti di servizi di pubblica utilità di Ernesto Belisario,Francesca Ricciulli 15 Gennaio 2022
Mi manda Italian Tech, il diritto all'identità digitale Chiunque ha il diritto di accedere ai servizi online delle amministrazioni e dei gestori di servizi pubblici tramite la propria identità digitale di Ernesto Belisario,Francesca Ricciulli 08 Gennaio 2022
Chiusa in India l'app che metteva all'asta donne musulmane Il ministro per le tecnologie informatiche ha avviato un'inchiesta. "Quest'offesa alle donne è disgustosa, ma l'attacco all'Islam è peggio: denuncia l'avvelenamento della nostra cultura" 03 Gennaio 2022
Solo 5 stelle su Amazon.cn per il libro di Xi Jinping Sul sito cinese del gigante dell'ecommerce non è possibile recensire l'ultimo volume del presidente: "Ci atteniamo alle leggi locali" 22 Dicembre 2021
Mi manda Italian Tech, il diritto alle istanze online e al domicilio digitale Per rivolgere una richiesta alla pubblica amministrazione non serve recarsi fisicamente allo sportello né all’ufficio postale per inviare una raccomandata di Ernesto Belisario,Francesca Ricciulli 17 Dicembre 2021
Mi manda Italian Tech, il diritto all'inclusione digitale Chiunque ha diritto di accedere ai siti e ai servizi offerti da soggetti pubblici, indipendentemente dal tipo di dispositivo utilizzato senza discriminazioni (legate alle condizioni economiche o a eventuali disabilità) di Ernesto Belisario,Francesca Ricciulli 11 Dicembre 2021
I rifugiati Rohingya fanno causa a Facebook: "Ha alimentato l'odio contro di noi" La minoranza musulmana in Myanmar chiede 150 milioni di dollari di risarcimento 07 Dicembre 2021
Mi manda Italian Tech, il diritto all'uso delle tecnologie Seconda puntata della guida di Italian Tech ai diritti digitali di Ernesto Belisario,Francesca Ricciulli 04 Dicembre 2021
Il 2021 visto da Facebook e Instagram: l’anno dell’attivismo social, dall’identità di genere all’ambiente Le parole più utilizzate sui due popolari social network: oltre la pandemia c’è la politica, con le questioni gender, la sostenibilità ecologica e i diritti umani di Francesco Marino 03 Dicembre 2021
Mi manda Italian Tech, la guida definitiva ai diritti digitali Che cosa sono i diritti digitali? Quali sono i tuoi diritti digitali? Dove sono disciplinati? Cosa puoi fare in caso di violazione? "Mi Manda Italian Tech" ti aiuterà a rispondere a queste e ad altre domande. di Ernesto Belisario,Francesca Ricciulli 26 Novembre 2021
Coding Girls, quando l'informatica aiuta a superare le differenze di genere La Fondazione Mondo Digitale e l'Ambasciata degli Stati Uniti in Italia promuovono un programma nazionale che coinvolge 15mila studenti: non solo ha fatto crescere le capacità di programmazione dei partecipanti, ma li ha anche spinti a riconsiderare il luogo comune secondo cui il co… di Viola Stefanello 18 Novembre 2021
“Un post su Facebook non è un cambiamento politico”: la fondatrice di #BlackLivesMatter parla dei limiti dei social per l’attivismo Al Web Summit di Lisbona interviene Ayo Tometi, che nel 2013 ha lanciato l’hashtag #BlackLivesMatter. Per discutere di benefici e pericoli dei social, in primis Facebook di Viola Stefanello 03 Novembre 2021
Apple inserisce lo schwa nella tastiera dell'iPhone Da lunedì, con l'aggiornamento a iOS 15, chi ha un iPad o un iPhone la trova sotto la lettera “e”, come una è accentata qualsiasi di Bruno Ruffilli 22 Settembre 2021
Facebook ha creato una lista di persone privilegiate che non seguono le regole degli altri Il programma si chiama XCheck: dovrebbe evitare ban indesiderati a politici, giornalisti e celebrità, ma permette loro anche di diffondere contenuti dannosi senza sanzioni di Lorenzo Fantoni 16 Settembre 2021
Facebook etichetta come "primati" degli uomini neri, ma poi chiede scusa Una portavoce della società ha ammesso che l'intelligenza artificiale del social network ancora "non è perfetta" e ha "molti progressi da fare". 06 Settembre 2021
Perché i blackout di Internet sono sempre più diffusi? Impediscono l’accesso alla Rete per giorni interi o bloccano Twitter e Facebook durante le proteste: così i governi autoritari (e non solo) limitano la diffusione della libera informazione di Andrea Daniele Signorelli 06 Settembre 2021
Carrozzine, protesi, stampelle: la tecnologia delle Paralimpiadi I disabili sono il 15 per cento della popolazione mondiale: e lo sport è un modo per riprendersi la vita, come mostrano i giochi di Tokyo di Luca Corsolini 28 Agosto 2021
Airbnb solidale, alloggio gratis per 20 mila afghani Il Ceo Brian Chesky: "È la peggiore crisi umanitaria dei nostri tempi" 26 Agosto 2021
Iss, Cristoforetti "gioca" nello spazio con la Barbie Astrosamantha e risponde alle domande dei bambini
IT Week 2022 - La Mastercalss di Federico Faggin: "Intelligenza Umana e Artificiale: dialogo con il padre del microchip"