TikTok ha un problema con i giornalisti? I miei due anni fra fake news, minacce di morte e accuse infondate Il social network dei balletti è diventato la prima fonte di notizie per gli under 25, ma sembra ancora impreparato per gestire questa responsabilità: 3 cose che non vanno, e qualche consiglio per aggiustarle di Emanuele Capone 27 Luglio 2022
Chi insulta online rischia un anno di carcere: la novità in Giappone Inasprite le pene dopo la triste storia della giovanissima wrestler Hana Kimura, che si era uccisa nel 2020. Ma non mancano le preoccupazioni per la libertà di espressione di Simone Cosimi 12 Luglio 2022
Chat, post, mail, app: l’attività online delle donne americane usata come arma dagli antiabortisti I singoli Stati potranno decidere autonomamente se permettere l’interruzione di gravidanza. E sale la preoccupazione per le tracce digitali lasciate dalle donne che vogliono abortire di Giuditta Mosca 28 Giugno 2022
“Mettete fiori nei vostri video”: il nuovo trend di TikTok è la Flower Summer Cup La piattaforma ha deciso di sostenere ufficialmente una sfida inventata da una giovane creator per rispondere alla pessima Boiler Summer Cup di Emanuele Capone 21 Giugno 2022
Monopattini e disparità di genere: i motivi per cui le donne li noleggiano meno Peso, scarsa manovrabilità, capacità di carico ridotta a zero. E poi ovviamente l’insicurezza delle strade. Ci sono molte ragioni per cui gli escooter restano giocattoli per giovani maschi di Simone Cosimi 03 Giugno 2022
Più controlli sulla visibilità dei post e sulla pubblicità: le novità di Meta per la privacy Menlo Park aggiorna nuovamente la policy sulla raccolta dei dati: ecco che cosa cambia e da quando e come controllare le proprie informazioni di Emanuele Capone 26 Maggio 2022
Più spazio alle donne (e alla sostenibilità) nella nuova eBay Italia di Alice Acciarri Colloquio con la general manager di eBay Italia sui due temi che le stanno più a cuore: “Sosteniamo l’imprenditoria femminile e cerchiamo di spingere i clienti verso riciclo e riutilizzo” di Emanuele Capone 22 Maggio 2022
Giornata internazionale contro omo/bi/transfobia: cosa ci insegnano i videogiochi Mentre il discorso politico continua a ingolfarsi sui temi di integrazione e rispetto, le nuove generazioni possono contare su titoli sempre più inclusivi, dove le questioni di genere sono affrontate anche con l’aiuto di esperti e organizzazioni: ecco l’esempio di Life Is Strange di Luca de Santis 17 Maggio 2022
Abbiamo il diritto di sapere (cosa fa la Pubblica Amministrazione): il FOIA è legge di Riccardo Luna 16 Maggio 2022
Stalkerware, il brutto primato dell’Italia: è il secondo Paese europeo più esposto Il rapporto Kaspersky indica che nel nostro Paese sono stati registrati 611 casi nel 2021, un numero che ci posiziona tra i più a rischio: siamo secondi in Europa e undicesimi al mondo di Giuditta Mosca 13 Maggio 2022
WikiDonne, il progetto per riequilibrare la presenza femminile su Wikipedia All’interno della popolare enciclopedia, sono tante le associazioni impegnate a sconfiggere pregiudizi e divario di genere: qui raccontiamo quella italiana, nata quasi 6 anni fa di Emanuele Capone 13 Aprile 2022
Il peer to peer, dalla pirateria musicale ad arma contro la censura di Putin Breve storia di come un protocollo di trasmissione diventato famoso con Napster sia oggi alla base di un'app sempre più popolare in Russia. Perché permette di accedere a siti bloccati dal Roskomnadzor per evitare la diffusione di notizie sul conflitto in Ucraina di Federico Guerrini 31 Marzo 2022
Investigazioni on line e riconoscimento facciale contro i crimini di guerra Attraverso video, foto e post sui social si cerca di dare un nome agli assassini da portare in tribunale di Federico Guerrini 14 Marzo 2022
Il senso della giornata mondiale contro la cybercensura Siamo arrivati al punto che la Russia ora considererà Meta, casa madre di Facebook e Instagram, al pari di una organizzazione estremista di Vincenzo Tiani 12 Marzo 2022
Il popolo di Internet assedia Montecitorio per sentire Lessig che parla di dinosauri di Riccardo Luna 11 Marzo 2022
La Ceo di Fairphone e la missione del profitto sostenibile Intervista a Eva Gouwens, fra i pochi amministratori delegati donna del mondo tecnologico: “Vogliamo ridurre l’impatto ambientale dei telefoni, prolungandone la vita” di Carolina Milanesi 07 Marzo 2022
Mi manda Italian Tech, come far valere i diritti digitali violati Che cosa puoi fare in caso di violazione dei tuoi diritti digitali? di Ernesto Belisario,Francesca Ricciulli 24 Febbraio 2022
Mi manda Italian Tech, il diritto alla connessione (e alla disconnessione) Per essere cittadini digitali è fondamentale essere connessi a internet di Ernesto Belisario,Francesca Ricciulli 17 Febbraio 2022
Mi manda Italian Tech, il diritto alla protezione e alla sicurezza dei propri dati Negli uffici pubblici, ormai, documenti informatici e comunicazioni elettroniche hanno preso il posto di documenti e archivi cartacei di Ernesto Belisario,Francesca Ricciulli 11 Febbraio 2022
Scienza e donne, l’11 febbraio oltre gli stereotipi Le bambine non immaginano il loro futuro in ambito scientifico. L’associazione Valore D rilancia l’importanza con una campagna di sensibilizzazione di Giuditta Mosca 11 Febbraio 2022
Iss, Cristoforetti "gioca" nello spazio con la Barbie Astrosamantha e risponde alle domande dei bambini
IT Week 2022 - La Mastercalss di Federico Faggin: "Intelligenza Umana e Artificiale: dialogo con il padre del microchip"