L'innovazione italiana sbarca nella Silicon Valley 154 persone, tra cui 44 startup, investitori, imprese come Enel, Eni, Edison, Intesa San Paolo, FS, e cinque regioni sono arrivate in California per Innovit, una casa pere l'innovazione Made in Italy di Eleonora Chioda 30 Maggio 2023
Google segreta: la storia buffa di come i dipendenti imparano anche andando al bagno Learning on the Loo è una rubrica periodica di consigli per migliorare il proprio lavoro e la propria vita: viene pubblicata dal 2015 e appesa nei bagni delle sedi di Google nel mondo. Il responsabile è il romano Daniele Midi dal nostro inviato Emanuele Capone 17 Maggio 2023
Da Android 14 ai Pixel Fold e Tablet: cosa vedremo alla Google I/O 2023 La conferenza annuale di Big G si tiene il 10 maggio a Mountain View, e quest’anno sembra più che mai incentrata sull’hardware di Emanuele Capone 25 Aprile 2023
La startup che ha reso il Wi-Fi un'opera d'arte. Storia di Andrea Calcagno e di Cloud4Wi Intervista al fondatore dell'azienda, nata a Pisa ma diventata grande negli Usa. "L’intelligenza artificiale porterà a una riduzione almeno del 50% della forza lavoro. È un tema serio". Il successo internazionale, i timori dopo il fallimento di Silicon Valley Bank,… di Eleonora Chioda 16 Aprile 2023
Il declino dell’industria tecnologica russa: da Yandex al polo tech Skolkovo Un’inchiesta della MIT Technology Review svela come il settore tecnologico stia perdendo terreno e personale: emblematici i casi del grande motore di ricerca e della Silicon Valley moscovita di Dario d’Elia 14 Aprile 2023
A Catanzaro la quarta sede italiana di Plug and Play Sarà focalizzata sulla sostenibilità ambientale e sociale. "Abbiamo una collaborazione molto forte con l'incubatore, acceleratore e hub di open innovation Entopan. L'obiettivo è replicare il modello Ogr a Torino" dice il country manager Borja Aznar-Bonilla di Giulia Cimpanelli 11 Aprile 2023
Uffici chiusi e 1.000 startup a rischio. Perché Israele teme l'effetto del crac Silicon Valley Bank L'ecosistema delle startup israeliane è nato della Silicon Valley. Qui la banca fallita la scorsa settimana aveva un ufficio e faceva affari da 20 anni. Ora si teme l'effetto domino dal nostro inviato Arcangelo Rociola 17 Marzo 2023
L'intelligenza artificiale oltre quella umana e gli umani come formiche: OpenAI e i rischi della IA Forte La società di Sam Altman fa retromarcia sul suo essere open source, non sarà più una no-profit e si dice sulla strada per lo sviluppo della cosiddetta AGI, una IA più intelligente delle persone. Facendo infuriare la comunità scientifica di Emanuele Capone 01 Marzo 2023
Una nuova ondata di startup sta nascendo dai licenziamenti delle Big Tech Nel 2022 hanno perso il lavoro 150 mila persone tra i colossi della tecnologia. Molti di loro stanno già lavorando altrove. Altri creano aziende che possano nascere dalle ceneri lasciate dai grandi. E i fondi di venture capital finanziano i nuovi progetti con fiumi di denaro di Arcangelo Rociola 04 Gennaio 2023
Tre cose da imparare dal caso Theranos e dalla condanna di Elizabeth Holmes Gli errori degli investitori, le colpe dei giornali, il bisogno impellente di una tecnologia che aiuti la sanità: che cosa ci insegna il processo alla “donna che voleva essere Steve Jobs” di Emanuele Capone 23 Novembre 2022
Dal Piemonte alla California, da zero a 2,5 miliardi di dollari: la favolosa storia di Loris Degioanni Ha 46 anni (di cui 20 passati in Silicon Valley) ed è il fondatore di Sysdig, startup nata nel 2013 nel suo giardino di casa appena fuori San Francisco di Eleonora Chioda 22 Agosto 2022
La cybersicurezza sostenibile di Elmec, un angolo di Silicon Valley in Italia Abbiamo visitato il campus di un’azienda italiana che è attiva in 100 Paesi del mondo e dà lavoro a 700 persone: ha sede vicino a Varese, ma se fosse nella Silicon Valley non si stupirebbe nessuno di Emanuele Capone 20 Giugno 2022
Genova e Georgetown, due università insieme per un acceleratore di startup Fra i docenti della Genoa Entrepreneurship School, anche Ceo, founder ed esperti di business che lavorano per aziende come Google, Meta, Microsoft e Oracle di Emanuele Capone 09 Marzo 2022
La prima, mitica riunione dell'Homebrew Computer Club della Silicon Valley di Riccardo Luna 05 Marzo 2022
3 motivi per guardare Halt and Catch Fire (anche se non riuscirai a guardarla) Otto anni dopo la prima messa in onda, il serial dedicato ai computer e allo spirito della Silicon Valley è ancora introvabile in Italia. Tranne che su Rai Play, qualche volta e solo per pochi giorni di Emanuele Capone 17 Febbraio 2022
La startup Theranos era una truffa, condannata la donna che voleva essere Steve Jobs Da Stanford al carisma che ha convinto alcuni grandi investitori, passando per il rapporto tossico con l’ex socio: la parabola dell’ex Ceo e della sua macchina che avrebbe dovuto reinventare le analisi del sangue di Simone Cosimi 04 Gennaio 2022
Engelbart fa "la madre di tutte le presentazioni" e racconta il nostro futuro in 90 minuti di Riccardo Luna 09 Dicembre 2021
Eni inaugura una sede strategica nella Silicon Valley L'“Innovation Outpost” punta a intercettare trend emergenti che potrebbero avere un impatto significativo sul settore energetico 01 Dicembre 2021
Iss, Cristoforetti "gioca" nello spazio con la Barbie Astrosamantha e risponde alle domande dei bambini
IT Week 2022 - La Mastercalss di Federico Faggin: "Intelligenza Umana e Artificiale: dialogo con il padre del microchip"