Torino e la smart mobilty: ecco le 12 startup dell’acceleratore Techstars La pandemia ha obbligato a svolgere il programma completamente online, con alcuni vantaggi e innegabili difficoltà. Per il futuro si possono immaginare soluzioni ibride Luca Indemini 26 Aprile 2021
Che cos'è la cyber-pandemia e come combatterla, secondo Kaspersky Gli attacchi informatici continuano ad aumentare e prendono di mira le infrastrutture strategiche: l'Europa è pronta a difendersi? di Andrea Daniele Signorelli 26 Aprile 2021
Perché Zoom affatica di più le donne Uno studio dimostra ciò che già sappiamo: i pregiudizi e le pressioni sociali colpiscono anche per via digitale Andrea Daniele Signorelli 22 Aprile 2021
La nostra lotta contro il lato oscuro della Rete e il cattivo esempio dell’ex presidente Trump I “dark patterns” sono i percorsi che portano a cliccare su un banner invece di chiuderlo e ad accettare qualcosa che si voleva rifiutare. Come sanno bene i sostenitori dell’ex capo della Casa Bianca di Emanuele Capone 18 Aprile 2021
Algoritmi, cloud, piattaforme digitali: così la tecnologia cambia la ricerca del lavoro Jobtech, la prima agenzia di recruiting digitale in Italia: «Resta fondamentale la componente umana, ma le nuove tecnologie aprono a più possibilità» Andrea joly 17 Aprile 2021
E ora anche l'Unione Europea si prepara a mettere al bando la sorveglianza di massa Mentre la Cina e gli Stati Uniti si contendono la leadership nel campo dell’intelligenza artificiale, il Vecchio Continente punta tutto sull’etica Andrea Daniele Signorelli 16 Aprile 2021
Apple lancia Restore Fund, il fondo per salvare l'ambiente Duecento milioni di dollari per accelerare le soluzioni naturali al cambiamento climatico e bloccare il depauperamento delle risorse naturali. È uno dei tasselli del piano che renderà l'azienda a impatto zero nel 2030 Antonio Dini 15 Aprile 2021
Una domenica al museo: cinque grandi raccolte d’arte che si possono visitare online Dai Musei Reali di Torino al Louvre, si allunga la lista di istituzioni che hanno digitalizzato la propria collezione e sono aperti anche giorno e notte anche se si trovano nelle zone rosse ANDREA NEPORI 11 Aprile 2021
Dopo 13 anni mi sono cancellato da Facebook: vi spiego perché Scarsa privacy, cattiva gestione dei dati, arroganza nella gestione delle crisi: le ragioni per abbandonare il social network sono tante, ma c’è voluta una capsula del tempo digitale per capire che era il momento di andarsene ANDREA NEPORI 10 Aprile 2021
La terza via di Apple alla privacy: regole per la buona pubblicità L'azienda di Cupertino ritiene che sia possibile dare il controllo all'utente e al tempo stesso tenere in piedi il mercato dell'advertising digitale. Le regole dell'azienda per il trattamento dei dati ora sono tradotte in italiano Antonio Dini 09 Aprile 2021
Huawei: “Sul 5G il Governo italiano scelga le tecnologie migliori nell’interesse del Paese” John Suffolk, responsabile globale per la Cybersicurezza e la Privacy dell’azienda cinese: “La politica continua a inseguire la tecnologia, perché non è capace di controllarla e indirizzarla adeguatamente” di Bruno Ruffilli 09 Aprile 2021
Senza i cookie il futuro della pubblicità online è nell'Identity «Google sta eliminando i cookie di terze parti, ma bisogna innovare e credere nell'open internet», dice Ilaria Zampori, gm Italia e Spagna di Quantcast. Che vede un futuro in cui privacy e approccio identity possono coesistere Antonio Dini 08 Aprile 2021
Rita, l’app che ci mostra cosa sanno di noi Google e Facebook Una nuova applicazione per iPhone si pone l’obiettivo di semplificare l’accesso ai dati personali, per mostrarci a colpo d’occhio il modo in cui i giganti del Web le usano per profilarci ANDREA NEPORI 07 Aprile 2021
Le intelligenze artificiali fra razzismo e questione etica Le IA sono sempre più abili a parlare e capire quello che diciamo: l’hanno appreso da noi, ma con il linguaggio hanno imparato anche razzismo, misoginia, omofobia e paura del diverso di Emanuele Capone 06 Aprile 2021
Ecco perché uno smartphone Android sa di te molte più cose di un iPhone Il sistema operativo di Google e le app preinstallate raccolgono informazioni su posizione, funzionamento, attività e molto altro. Ma l’azienda di Mountain View contesta la ricerca del Trinity College: “Calcoli errati” Antonio Dini 02 Aprile 2021
Apple compie 45 anni, Tim Cook ricorda Steve Jobs Nasceva il primo aprile del 1976 l’azienda che più di ogni altra ha incarnato il mito dell’hi tech: da un garage della Silicon Valley ai 2000 miliardi di dollari di capitalizzazione Bruno Ruffilli 01 Aprile 2021
The Sandbox, il gioco di compravendita di terreni digitali sulla blockchain Un insieme di prodotti e servizi per creare, gestire e giocare avventure ed esperienze GIACOMO BARBIERI 01 Aprile 2021
Che cos’è l’umanità aumentata? Dalle protesi hi-tech per i disabili fino ai chip sottopelle che permettono di controllare da remoto l’ambiente che ci circonda: il futuro dell’integrazione tra essere umano e tecnologia sta arrivando, ma quali sono i rischi? Andrea Daniele Signorelli 29 Marzo 2021
Allarme deepfake, così l’intelligenza artificiale ci aiuterà (forse) a combattere i falsi creati dall’intelligenza artificiale EMANUELE CAPONE 26 Marzo 2021
15 anni di Twitter: da piattaforma di messaggi via SMS a bilancia della politica il 21 marzo 2006 uno sconosciuto sviluppatore web pubblica il primo tweet. Oggi Jack Dorsey è il ceo di un social network con oltre 350 milioni di utenti e può permettersi di dare e togliere la parola anche a un leader globale come Trump Bruno Ruffilli 21 Marzo 2021
Iss, Cristoforetti "gioca" nello spazio con la Barbie Astrosamantha e risponde alle domande dei bambini
IT Week 2022 - La Mastercalss di Federico Faggin: "Intelligenza Umana e Artificiale: dialogo con il padre del microchip"