In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
L'analisi

Vola il 5g: un miliardo di abbonamenti nel 2022 e 4,4 miliardi nel 2027

Vola il 5g: un miliardo di abbonamenti nel 2022 e 4,4 miliardi nel 2027
Tutti i dati dell'ultimo Ericsson Mobility Report
1 minuti di lettura

L'ultimo Ericsson Mobility Report parla chiaro: il 5G sta facendo numeri da record visto che raggiungerà 1 miliardo di abbonamenti nel 2022 e 4,4 miliardi nel 2027. Il tutto con uno sviluppo mai visto prima nel Nord America che sarà l’area geografica con la maggiore penetrazione di 5G nei prossimi cinque anni, ossia nove abbonamenti su dieci saranno 5G entro il 2027.

Secondo lo studio di Ericsson infatti, nel 2027, saranno 5G l’82% degli abbonamenti in Europa occidentale; l’80% nella regione del Consiglio di cooperazione del Golfo e il 74% nell'Asia nordorientale. In India, dove l’implementazione del 5G deve ancora iniziare, si prevede che il 5G rappresenterà quasi il 40% di tutti gli abbonamenti entro il 2027. In termini globali, si prevede che il 5G rappresenterà quasi la metà di tutti gli abbonamenti entro il 2027, quando supererà i 4,4 miliardi di sottoscrizioni.

"La crescita del traffico - spiegano i ricercatori - è stata determinata dall'aumento dell'utilizzo degli smartphone e della banda larga mobile, oltre che dalla digitalizzazione della società e delle industrie. Le recenti statistiche e previsioni evidenziano la forte domanda di connettività dati e di servizi digitali, nonostante la pandemia globale e le incertezze geopolitiche. Ogni anno diverse centinaia di milioni di persone diventano nuovi abbonati alla banda larga mobile.

Il rapporto sottolinea anche il ruolo sempre più importante della tecnologia Fixed Wireless Access (FWA) per la fornitura di servizi a banda larga. Ericsson prevede che il numero di connessioni FWA supererà i 100 milioni nel 2022, cifra che dovrebbe più che raddoppiare entro il 2027, raggiungendo quasi i 230 milioni. Per quanto riguarda l'Internet delle cose (IoT), infine, secondo Ericsson nel 2021 l'IoT a banda larga (4G/5G) ha superato il 2G e il 3G come tecnologia che connette la maggior parte di tutti i dispositivi IoT, rappresentando il 44% di tutte le connessioni.