Prime Day, l’evento annuale di Amazon dedicato alle offerte, torna il 12 e 13 luglio prossimi.
Le 48 ore di offerte inizieranno a mezzanotte del 12 luglio e dureranno fino al 13 luglio per i clienti Amazon Prime in Austria, Australia, Belgio, Brasile, Canada, Cina, Francia, Germania, Italia, Giappone, Lussemburgo, Messico, Paesi Bassi, Portogallo, Singapore, Spagna, Gran Bretagna, Stati Uniti, e per la prima volta in Polonia e Svezia.
In seguito, a estate inoltrata, Prime Day arriverà anche in India, Arabia Saudita e Emirati Arabi Uniti e, per la prima volta, in Egitto.
Gli utenti Amazon in Italia avranno la possibilità di acquistare prodotti di grandi marchi nazionali e internazionali, ma anche di partner di vendita, incluse numeros imprese piccole e medie.
Grazie al badge Piccola Impresa, i clienti Amazon Prime potranno acquistare ancora più facilmente i prodotti delle piccole e medie imprese all’interno della vetrina Amazon dedicata. Questo nuovo badge rende facile ai clienti identificare prodotti dei piccoli imprenditori e degli artigiani.
I clienti 'Prime' non dovranno aspettare necessariamente Prime Day per gli acquisti. Le offerte anticipate solo per gli iscritti ada Amazon Prime iniziano infatti il prossimo 21 giugno.
"Con le piccole e medie imprese e i brand nazionali che i nostri clienti amano e di cui si fidano, siamo entusiasti di garantire le nostre migliori offerte Prime Day a un numero ancora maggiore di clienti in tutto il mondo” ha dichiarato Jamil Ghani, Vice Presidente di Amazon Prime. "Quest'anno sarà ancora più semplice per i clienti Amazon Prime trovare le migliori offerte grazie ai consigli personalizzati e ai promemoria di Alexa".
Ma attenzione alle vere offerte. Esistono diversi modi infatti per monitorare l'andamento del prezzo di un prodotto nel tempo, in modo da riconoscere se il costo proposto negli Amazon Prime Day è davvero appetibile e conveniente.
I ribassi pubblicizzati sul sito, infatti, talvolta non sono davvero irripetibili e vengono soprattutto calcolati non sul prezzo medio del prodotto fino a questo momento, ma sul prezzo originale di listino, che risale al primo inserimento del prodotto a sistema.