In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
Almanacco dell'Innovazione - 2 aprile 1827

La prima matita esce di fabbrica (era stata inventata da uno scienziato francese)

La prima matita esce di fabbrica (era stata inventata da uno scienziato francese)
1 minuti di lettura

Il 2 aprile 1827 inizia la prima produzione industriale di matite. Inizia a Salem, in Massachusetts, per iniziativa di un inventore e imprenditore che all’epoca non aveva ancora 30 anni, Joseph Dixon.

Dixon non è però considerato il vero inventore della matita, che infatti risale a molti anni prima: il merito va allo scienziato francese Nicholas-Jacques Conte, che era al seguito dell’esercito di Napoleone Bonaparte. Fu lui a intuire che il materiale perfetto per una matita era una specie di carbone che era stato scoperto in alcune miniere in Germania e che dal 1789 si era deciso di chiamare grafite in omaggio al verbo greco grafein, che significa scrivere.

Insomma, la prima matita come la conosciamo è del 1795. Il 2 aprile 1827 venne però prodotta la prima matita negli Stati Uniti (in Europa accadde nel 1832 in Inghilterra). L’azienda esisteva già: era nata nel 1795 dalla fusione della Joseph Dixon Crucible Company del New Jersey con la Bryn Mawr Corporation della Pennsylvania. In breve il prodotto di punta divenne una matita leggendaria, la Dixon Ticonderoga, dal nome di un giacimento di grafite scoperto nello Stato di New York.

Negli ultimi vent'anni, l’azienda ha conosciuto un rapido declino che ha provato a rallentare spostando la produzione fuori dagli Stati Uniti, non senza grandi polemiche. Dal 2005 è stata acquistata da Fila, la Fabbrica italiana Lapis e affini, con sede a Milano.