In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
Videogiochi

Fortnite tornerà sugli iPhone, grazie alla piattaforma di Nvidia

Fortnite tornerà sugli iPhone, grazie alla piattaforma di Nvidia
Con lo stallo prodotto dal doppio appello alla sentenza del processo Apple-Epic, GeForce Now offre una terza via per giocare da browser
1 minuti di lettura

testo aggiornato il 18 gennaio alle 9.30

Con la causa che contrappone Apple a Epic Games ancora in corso, nonostante una sentenza di primo grado dello scorso settembre cui hanno fatto seguito gli appelli di entrambe le parti, Fortnite si appresta comunque a tornare su iOS.

Ovviamente non come una volta, visto che Apple vieterà l’App Store al gioco-piattaforma della casa di sviluppo della Carolina del Nord fino alla fine del procedimento d’appello. E d’altra parte Tim Sweeney, Ceo di Epic, non pensa assolutamente di accontentarsi di reindirizzare gli utenti con un link: pretende, alfiere di una sanguinosa e paradigmatica battaglia di sistema, un canale di pagamento proprietario completo e funzionante all’interno del gioco. Tutto è dunque fermo in attesa del secondo grado di giudizio.

Ma il gioco più giocato di sempre, almeno in termini statistici (dati di Game.co.uk), oggi arrivato alla settimana 6 della prima stagione del Capitolo 3, tornerà su iOS e Android (dove in realtà è già disponibile su Galaxy Store e tramite Apk) attraverso un accordo con Nvidia. Il titolo arriverà, inizialmente in una beta chiusa e poi per tutti, su GeForce Now, la piattaforma di giochi in streaming basata su cloud del gruppo delle schede grafiche, su cui si può giocare in tempo reale da computer, Shield Tv, iPhone, iPad e dispositivi Android. E dunque il blocco, aggravato dalla lunga vicenda giudiziaria di cui non si intravede la fine, potrebbe per ora essere aggirato, passando da una piattaforma terza. Che è appunto GeForce Now.

Come giocare a Fortnite sugli iPhone
Fortnite su GeForce Now consisterà nella versione per computer con supporto touch integrato. Il test partirà durante la terza settimana di gennaio ed è possibile registrare il proprio account GeForce Now, anche senza aver attivato un abbonamento, per mettersi in lista e sperare di essere selezionati. La fase beta servirà come sempre a individuare i problemi e finalizzare una versione per il rilascio generalizzato, che sarà accessibile tramite browser, un po’ come accade con Xbox Cloud Gaming e Google Stadia.

Questo perché già da novembre 2020 (quando Fortnite era già stato rimosso dall’App Store da oltre due mesi) Nvidia aveva introdotto l’integrazione con Safari, consentendo così all’intera library di giochi di GeForce Now di sbarcare anche su dispositivi iOS. E già all’epoca aveva annunciato la versione beta del titolo di punta di Epic per cui ora si aprono le adesioni e cui i fortunati selezionati saranno ammessi dalla fine del mese. Non è semplice stabilire però quando Fortnite sarà concretamente disponibile per tutti, ma senz’altro entro primavera 2022. La versione per Android girerà invece sull’app del servizio.