Per chi vive in Nord America, in Europa occidentale e in altre regioni ricche del mondo, il fatto di poter andare in qualsiasi momento su Google Maps o Google Earth e godersi una vista a 360° gradi della strada in cui si vive o su cui si trova la propria attività è quasi scontato.
Da quando il servizio è stato reso disponibile nel 2007, inizialmente soltanto in alcune parti di Stati Uniti, Australia e Giappone, la portata del progetto si è allargata a dismisura: nel 2012 erano già 3mila le città visitabili online grazie alla tecnologia Street View, sparse in 39 Paesi per un totale di oltre 8 milioni di chilometri di strade mappate.