Reyer, arriva Theodore (ex Milano) un play-guardia di esperienza
Il trentaduenne di Englewood ha il passaporto macedone e ha giocato con club prestigiosi come Unics Kazan, Aek e Besiktas. Presto l’annuncio ufficiale
Michele Contessa; /; MESTRE
Michele Contessa / MESTRE
Doppio Jordan per la Reyer. Dopo aver messo le mani sul centro Jordan Morgan, il club orogranata ha messo nel mirino Jordan Theodore per la cabina di regia. Se il centro ha già giocato in Italia con la Virtus Roma nella stagione 2014-2015, il play-guardia americano con passaporto macedone ha indossato cinque anni fa la casacca dell’Olimpia Milano e aveva iniziato questa stagione in Giappone con la Toyota Alvark Tokyo (squadra della B1 League, firma il 23 giugno), un’esperienza brevissima, chiusa già a inizio settembre tanto che sull’ex Olimpia aveva fatto un pensierino anche Napoli per compensare la partenza di Josh Mayo, poi la GeVi si è dirottata su Jeremy Pargo. La trattativa tra la Reyer e Theodore è ben avviata con un accordo di massima, manca solo l’annuncio.
Theodore ha giocato con Morgan nella passata stagione nell’Unics Kazan, arrivando alla finale di Eurocup (6,4 punti, 4,1 assist di media in 16 partite) con la conseguente qualificazione all’Eurolega dei russi. Theodore non è un play “puro”, ma ha carisma e leadership, conosce già il campionato italiano e ha un’esperienza europea che può tornare utile alla Reyer in Eurocup.
Nell’unica stagione italiana con l’Olimpia Milano, Theodore chiuse con 11,4 punti e 3.2 assist di media, saltando per infortunio l’ultima parte della stagione, ma fu decisivo (29 punti, 7 rimbalzi, 5 assist) nella finale della Supercoppa 2017 a Forlì contro la Reyer. Il trentaduenne di Englewood, lasciata Milano, ha giocato con Aek Atene, Besiktas e Unics Kazan, prima di arrivare in Serie A aveva indossato le casacche di Antalya, Mets de Guaynabo, Mersin, Bourg-en-Bresse, Francoforte e Banvit. La Reyer, dopo la partenza di Charalampopoulos per la Fortitudo, ha in roster 7 stranieri (Phillip, Bramos, Sanders, Stone, Daye, Echodas e Watt), l’inserimento di due nuovi elementi allungherebbe notevolmente l’organico a disposizione di De Raffaele che in questo momento non sa ancora con esattezza quando potrà rientrare Austin Daye, ma nemmeno Jordan Morgan potrà scendere in campo in tempi brevi, essendo reduce dall’intervento per la ricostruzione del crociato del ginocchio la scorsa primavera e quindi ha la necessità di recuperare la miglior condizione fisica possibile.
Verso Varese. Dopo Phillip e Cerella, oggi è il giorno della ripresa degli allenamenti anche per Brooks, che sta completando le visite per ritornare in campo dopo il Covid. De Raffaele dovrebbe avere i tre giocatori a disposizione per la trasferta di sabato sera a Varese, anche se in condizioni comprensibilmente non ottimali a causa dei tanti giorni in cui sono stati costretti a non “vedere” il parquet a causa del virus.
Coach. L'olandese Johan Roijakkers è intanto il nuovo allenatore dell'Openjobmetis Varese, al posto di Vertemati esonerato: si tratta della prima avventura in Italia, ma alle spalle ha una lunga esperienza in Europa. —
I commenti dei lettori