In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
basket serie a

Reyer, Cerella e Phillip negativi ora si attende il ritorno di Brooks

Sabato a Varese De Raffaele avrà il roster quasi al completo ad eccezione di Daye ancora alle prese con il mal di schiena. Tanti record battuti nel blitz di Trento

Michele Contessa
1 minuto di lettura

MESTRE

Primi spiragli di luce in casa Reyer: Tarik Phillip e Bruno Cerella hanno smaltito il virus, risultando negativi ai due tamponi molecolari effettuati, ieri i due giocatori orogranata hanno sostenuto le visite a Noale per ottenere il via libera alla ripresa degli allenamenti. Sulla strada della guarigione anche Jeff Brooks, ma l’ex ala dell’Olimpia Milano, risultato negativo al primo tampone, deve farne un altro, se anche il secondo sarà negativo, allora potrà sostenere le visite.

È quindi possibile che Walter De Raffaele possa riavere tutti e tre i giocatori per la partita di sabato sera a Masnago (ore 20. 30) contro l’Openjobmestis Varese, crocevia fondamentale per la Reyer per rimanere in corsa per un posto nella Final Eight di Coppa Italia, gara nella quale mancherà ancora Austin Daye, sempre alle prese con la schiena ballerina.

RECORD. La partita di Trento ha permesso alla Reyer di stabilire alcuni primati stagionali: sei giocatori in doppia cifra (Bramos, Tonut, Sanders, Echodas, Vitali e Watt), il top stagionale di punti (20) per Bramos e di assist (8) per Sanders, che è anche primato in questa stagione per un giocatore orogranata, miglior prestazione al tiro della stagione per la squadra di De Raffaele che porta il proprio record stagionale al 55. 4% (36/65), superando il 55, 0% realizzato contro Reggio Emilia, miglior performance anche nella percentuale da due punti, superando per la prima volta il 60% (61. 8%, 21/34), infine nuovo primato anche negli assist (24).

ATTESA. C’è un “pirata”, Morgan, in attesa della Reyer, l’ex centro dell’Unics Kazan sul quale ha virato il club orogranata dopo la decisione di Kosta Koufos di non muoversi dagli Stati Uniti. Trent’anni compiuti il 15 settembre, 204 centimetri, Jordan Morgan sta per riabbracciare il campionato italiano a distanza di 7 anni dall’esperienza vissuta alla Virtus Roma, arrivando da rookie in uscita da Michigan University nella stagione 2014-2015, giocando con Melvin Ejim e Lorenzo D’Ercole. Dopo l’annata nella capitale, Morgan ha girato per Francia (Nantes e Paris Levallois), Grecia (Kymi), Slovenia (Olimpia Lubiana), ottenendo anche il passaporto, Turchia (Banvit e Pinar Karsiyaka) e Russia (Unics Kazan).

BOURG. Rinviata la gara odierna con Gran Canaria dopo lo stop imposto alla squadra spagnola a causa del virus, è partita la prevendita dei tagliandi validi per la sfida di 7DaysEurocup contro i francesi del Bourg-en-Bresse, in programma al Taliercio martedì 18 gennaio (ore 20. 00). Per accedere al palasport è obbligatorio il Super Green Pass e la mascherina FFP2. La capienza al momento autorizzata è del 35% e tutti i posti sono numerati. Intanto è stata rinviata anche Cedevita Olijmpia Lubiana-Promitheas Patrasso nel girone B di Eurocup, che va ad aggiungersi a Reyer-Canaria e Andorra-Slask nel girone A. —

Michele Contessa

I commenti dei lettori