In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Reyer, oggi non devi fallire, altrimenti è dura

Al Taliercio (ore 20) ecco l’Olimpija Lubiana dell’ex Ejim, amato dai tifosi e scudettato con gli orogranata nel 2017

Michele Contessa
2 minuti di lettura

MESTRE

Interrompere la striscia negativa di tre sconfitte e riprendere a correre in Eurocup. Reyer affamata di punti al cospetto della Cedevita Olimpija Lubiana, squadra appaiata in classifica (2 vittorie, 4 sconfitte) come Bursaspor, Bourg-en-Bresse e Patrasso, prossimo avversario tra una settimana in Grecia. Per scacciare i sintomi della crisi e mettere un mattoncino per la qualificazione, la Reyer deve scrollarsi di dosso i “fantasmi” riemersi nell’ultimo quarto contro il Banco di Sardegna. Ultime tre partite del girone d’andata (Lubiana, Patrasso e Gran Canaria) nelle quali la Reyer capirà il suo futuro europeo, potrebbe rientrare Austin Daye, ritornato ad allenarsi dopo una settimana con il mal di schiena. Lubiana, dopo le due vittorie iniziale con Gran Canaria e Bourg-en-Bresse, ha infilato 4 sconfitte di fila con Bursaspor (84-93), Ulm (96-101), Buducnost (60-91) e Virtus Bologna (101-104). Reyer con il settimo peggior attacco del girone (72,3 punti di media), Lubiana con la settima peggior difesa (85,8 punti di media).

TUCCI. «Il Cedevita ha cambiato volto di recente», ha spiegato Gianluca Tucci, vice allenatore della Reyer, «inserendo play e pivot nel quintetto, vale a dire Ferrell e Omic, che hanno disputato due partite in campionato e l’ultima di Eurocup contro la Segafredo, realizzando 42 punti in due, Ferrell ha anche prodotto 11 assist, due giocatori che hanno cambiato volto alla squadra. Inoltre dalla panchina può uscire un altro realizzatore come Pullen e un giocatore che conosciamo benissimo come Ejim, che porta sempre in campo una grande energia. E' una squadra fisica, abbastanza fallosa, però i nuovi innesti hanno decisamente alzato il potenziale offensivo».

RITORNO. L’Olimpija, allenata da Jurica Golemec, ex giocatore anche di Virtus Roma e Avellino, riporta al Taliercio un vecchio “amico”, Melvin Ejim, campione d’Italia con la Reyer nel 2017 a Trento. La trentenne ala di Toronto con passaporto nigeriano è arrivata a Lubiana la scorsa estate, dopo aver lasciato Venezia ha giocato per un biennio in Russia con l’Unics Kazan, poi una stagione con Malaga e una a Podgorica con il Buducnost, dove ha vinto campionato e coppa del Montenegro. La Reyer riportò Ejim in Italia (aveva già giocato con la Virtus Roma nel torneo 2014-2015) il 22 marzo 2016, oltre a vincere il tricolore venne inserito nel miglior quintetto della Campions League pilotando il quintetto orogranata alla final four di Tenerife. Nelle 6 partite di Eurocup disputate dal Cedevita, Ejim ha 10,3 e 5,7 rimbalzi di media.

PRECEDENTE. Reyer e Olimpija si sono già incrociate in Europa nella Champions League 2017-2018 nel girone della regular season: il quintetto di De Raffaele si impose sia all’andata a Lubiana (76-66, Orelik 17, Johnson 12, Ress 11), sia al ritorno a Mestre (84-67, Haynes 16, Bramos 14, Tonut e Watt 11).

COSI’ SUL PARQUET. Palasport Taliercio, ore 20.

REYER VENEZIA: 10 De Nicolao, 7 Tonut, 31 Vitali, 23 Brooks, 50 Watt; 5 Stone, 6 Bramos, 9 Daye (30 Cerella), 11 Sanders, 12 Phillip, 14 Echodas, 22 Mazzola. Allenatore: Walter De Raffaele.

CEDEVITA OLIMPIJA LUBIANA: 1 Ferrell, 11 Blazic, 8 Muric, 3 Ejim, 24 Omic; 0 Pullen, 9 Auguste, 20 Hodzic, 23 Scuka, 31 Radovanovic, 34 Habot, 55 Rupnik. Allenatore: Jurica Golemac.

ARBITRI: Aliaga (Spagna), Van Den Broeck (Belgio), Boubert (Francia). —

Michele Contessa

I commenti dei lettori