Zanetti-record, 30 giocatori in 12 giornate, solo il Genoa alla pari in questa classifica
Michele Contessa VENEZIA
Venezia in testa, seppur in compagnia del Genoa. Una classifica particolare, quella del numero di giocatori utilizzati nelle prime 12 giornate. Zanetti e l’esonerato Ballardini, sostituito nella sosta da Shevchenko, hanno finora schierato 30 giocatori, il Grifone vince come età media (28,3 rispetto al 26,4 degli arancioneroverdi). Se Venezia e Genoa guidano il plotone delle venti squadre di Serie A, il “podio” è completato, a pari merito, da Cagliari, Milan, Salernitana, Spezia e Torino con 26 giocatori utilizzati, mentre le squadre che ne hanno impiegati meno (22) sono Sampdoria, Sassuolo e Udinese.
Marco Modolo è stato il trentesimo giocatori impiegato da Paolo Zanetti tra il Napoli e la Roma, solo Pietro Ceccaroni è l’unico della rosa a essere sceso in campo in tutte le partite, ma è anche l’unico a non aver saltato nemmeno un minuto (1.080). Alle sue spalle con 11 presenze incontriamo Gianluca Busio (920’), tutte la titolare, David Okereke (709’, 8 da titolare), Domen Crnigoj (7 dal primo minuto, 594’) e Thomas Henry (6 da titolare, 569’). Anche Dennis Johnsen, fino all’infortunio con la Fiorentina, era sempre stato schierato da Zanetti da inizio partita (8), dieci presenze per Pasquale Mazzocchi, mentre alle spalle di Ceccaroni e Busio come minuti giocati incontriamo Mattia Caldara (724’ in 9 presenze). Dopo l’esordio di Modolo, tra i giocatori di movimento della rosa rimane solo Bjarki Bjarkason da essere spedito in campo da Zanetti, il centrocampista dell’under 21 islandese si è accomodato in panchina in 8 occasioni, mentre tra i portieri solo panchina e tribuna per Neri e Arvidsson, oltre a Bertinato (fuori lista). Tra i 30 elementi impiegati dal tecnico di Valdagno ci sono anche Di Mariano (titolare a Napoli all’esordio e poi ceduto al Lecce), Galazzi (16’ al Diego Maradona e poi andato in prestito alla Triestina) e Dezi (anche lui 16’ alla prima giornata e attualmente fuori lista).
David Okereke è di gran lunga l’attaccante che tira di più in porta (18, di cui 8 nello specchio, pari al 44% con 3 reti), sopra la doppia cifra anche Henry (13) e Johnsen (10), che ha la percentuale più alta (50%) di conclusioni nello specchio della porta avversaria, ma l’esterno norvegese è ancora alla ricerca del primo gol, l’unico tiro finito nel “sacco” (contro il Torino) gli è stato annullato per fuorigioco. Dopo Aramu (9 tiri, 4 reti di cui 2 su calcio di rigore), il tiratore migliore di Zanetti risulta Giancaluca Busio (8), seguito da Kiyine e Caldara (7).
Il Venezia continua a capeggiare anche la classifica dei cartellini gialli (39), ma nelle ultime partite gli arancioneroverdi sono stati più disciplinati in campo, tanto da essere quasi raggiunti da Fiorentina e Roma (38). Un solo giocatore espulso (Ampadu contro la Salernitana), classifica guidata da Bologna e Fiorentina (4), due in diffida (Heymans e Ampadu). —
I commenti dei lettori