La promozione è compromessa non la corsa verso i playoff
Dopo un avvio scoppiettante, i ragazzi di Soncin si sono fermati
M.C.
LA PRIMAVERA
Se la sosta di ottobre, ha permesso alla prima squadra di cambiare passo, il break ha invece frenato la Primavera di Andrea Soncin. Un avvio scoppiettante, da fuochi d’artificio sul fronte offensivo (2 vittorie, 2 pareggi, ma 16 reti realizzate e 2 al passivo) con due “settebelli” rifilati a Virtus Entella in trasferta (7-1) e Reggiana in casa (7-0) e l’aggancio-beffa del Brescia (2-2) a un minuto dalla fine. Poi un rallentamento improvviso: prima il crollo esterno (1-4) con l’Udinese, poi il doppio pareggio (1-1) con Cittadella e Alessandria, in mezzo a queste due partite anche il turno di riposo. Una frenata che si riflette sulla classifica con Parma (19 punti in 7 gare), Udinese (17 punti in altrettante partite) e Brescia (17 in 8 incontri) a guidare il gruppo nel girone A del campionato di Primavera 2, il Venezia è attualmente sesto (10 punti in 7 match), in compagnia della Virtus Entella, davanti ci sono anche Monza (16 in 7 partite) e Cremonese (11 in 8).
La corsa alla promozione diretta in Primavera 1 sembra compromessa (anche perché Parma e Udinese sembrano avere un passo diverso), non quella verso i playoff, dove accederanno le squadre dal secondo al quinto posto. Primavera nuovo corso per il Venezia con la “promozione” di Andrea Soncin, dopo il lungo periodo di Nicola Marangon, e l’internazionalizzazione della squadra, attraverso i numerosi giocatori provenienti dall’estero che costituiscono l’ossatura del gruppo. Finora si sono messi in evidenza il centrocampista italo-canadese Damiano Pecile, autore di 5 reti, in prestito dai Vancouver Whitecaps, e il suo compagno di reparto Jack De Vries, statunitense con passaporto olandese, tre reti in 5 partite (due saltate per squalifica), arrivato in prestito con diritto di riscatto dal Philadelphia Union, mentre il portiere svedese Nils Arvidsson è stato convocato in quattro occasioni da Paolo Zanetti, andando in tribuna. Venezia che ha anche un occhio di riguardo per la scuola, avendo sottoscritto un accordo con H-Farm, l’International Sports Academy di Ca’ Tron: i giovani arancioneroverdi della Primavera vivono all’interno del campus, condividendo gli spazi e gli alloggi, così come le strutture sportive e scolastiche, con gli altri studenti. Il campionato riparte nel prossimo weekend: il Venezia sarà impegnato in casa nel big-match contro il Parma. —
M.C.
I commenti dei lettori