Lo Sport Day nella pineta di S. Elena una grande palestra all’aperto
Laura BergaminVENEZIA
Ieri mattina, in attesa dell’esordio del Venezia calcio allo stadio Penzo, la pineta di Sant’Elena si è trasformata in una grande palestra all’aperto. L’occasione è stata la prima edizione di Sport day, la giornata dedicata interamente alla pratica dell’attività sportiva utilizzando gli spazi urbani e le aree verdi, dunque a impatto zero, promossa dalla Fondazione Sport City che si è svolta in 18 città da nord a sud, Oltre 400 persone hanno preso parte alla tappa veneziana che ha avuto il patrocinio dell’amministrazione comunale di Venezia e ha visto la presenza di Andrea Tomaello, vicesindaco e assessore allo sport.
«Questa prima edizione di Sport City day è stata uno spettacolo» ha commentato il vicesindaco, «un grazie di cuore a tutte le associazioni presenti che hanno animato la giornata ed un grazie a tutte quelle che durante questa estate hanno partecipato al “Salta, Cori, Zoga”. Grazie in particolare al Cus Venezia e al presidente Massimo Zanotto per il fondamentale supporto. Continueremo a puntare sullo sport per tutti, giovani e adulti, e soprattutto a fare attività in parchi e piazze». Moltissime le attività proposte, dalle esibizioni di pattinaggio artistico a quelle di karate, dalle passeggiate di Nordic walking, alle prove di voga. Oltre al Cus Venezia, che ha coordinato la giornata ed ha fatto provare pallavolo ed attività motoria per adulti, sono stati presenti molte associazioni di pattinaggio, basket, vela, ginnastica artistica, karate, surf, danza, voga e nordic walking.
Tra i presenti anche i rappresentanti del Panathlon Club di Venezia che ha supportato l’organizzazione e la campionessa chioggiotta di vela Silvia Zennaro, testimonial dell’evento. —
Laura Bergamin
I commenti dei lettori