I tifosi contestano Damiano «Pensate solo al Venezia»
Massimo Tonizzo
MESTRE
Presentazione bagnata presentazione (si spera) fortunata. Molti applausi, come era ovvio, ma anche una piccola contestazione, subito frenata dai presentatori, all’amministrazione comunale, rea, a loro avviso, di preferire il Penzo al Baracca. Mentre attorno diluvia, nel chiostro dell’M9 brilla l’arancione, non per l’arcobaleno ma per l’avvio della stagione del Mestre di Serie D e del Città di Mestre calcio a 5. Nuove maglie (tre per squadra, arancione nera e bianca) e molte novità ma soprattutto la voglia, come spiegato a inizio serata, «di rappresentare al meglio Mestre con le proprie forze».
Simile la motivazione per i due presidenti, Marco Chiozzotto e Stefano Serena. «Ci vorrebbero cento come lui» l’omaggio di Chiozzotto con il dono della maglia del Città di Mestre (calcio a 5 Serie A2) col numero 100 sulle spalle al collega Serena, che ricambia con una speranza: «Questi giocatori sono dei veri guerrieri che sono sicuro daranno grosse soddisfazioni a Mestre nei loro campionati».
Qualche contestazione da parte dei tifosi all’arrivo dei rappresentanti del Comune, con la presidente del Consiglio comunale Linda Damiano interrotta un paio di volte per quello che, a detta dei tifosi, è un ridotto interesse nei confronti dello sport mestrino rispetto al centro storico, poi a fare da padroni sono solo gli applausi ai giocatori che si schierano sul palco, alcuni con l’imbarazzo della prima volta (i giovani, sorretti però dal tifo più sfrenato), altri con l’esperienza di anni o la forza data dalle attese del ritorno (ovvia l’ovazione a Dario Sottovia). «Lo sport è il modo migliore per far crescere i nostri ragazzi», saluta Beppi Ruzza, presidente del Comitato Regionale Veneto. «e non possiamo che ringraziare il Mestre per aver in questi anni portato avanti il calcio della terraferma concedendo grande spazio ai giovani per tutte le loro attività. Come federazione non possiamo che augurare il meglio alle due società» . A confermare l’importanza per i giovani dello sport, a indossare una delle maglie presentate è Irene, campionessa regionale in carica di pattinaggio artistico. —
Massimo Tonizzo
I commenti dei lettori