In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
basket / supercoppa

La Reyer sbanca Reggio Emilia, è primato: Phillip e Watt rovesciano il match nel finale

La Lega ufficializza la prima di campionato: esordio al Taliercio domenica 26 settembre contro la Vanoli Cremona

Michele Contessa
2 minuti di lettura

REGGIO EMILIA

Reyer, ultimo sprint vincente (75-71) contro Reggio Emilia e primato nel girone A della Supercoppa.

De Raffaele recupera il centro lituano Echodas, assente venerdì contro la Fortitudo per una lieve distorsione alla caviglia sinistra, in fase di rieducazione capitan Bramos dopo l’intervento al piede, tocca a Stone sedersi nel parterre nella rotazione degli stranieri. Reggio Emilia senza Andrea Cinciarini infortunato, Caja parte con Crawford in cabina di regia. Avvio scoppiettante di Phillip (8 punti in 2’ dopo averne realizzati 6 in 24’ contro la Fortitudo), sul fronte opposto si accende Crawford (9-8). L’atteggiamento difensivo non piace a De Raffaele, time-out, dentro Sanders e Vitali, fuori Tonut e Charalampopoulos. Nessuna reazione, Olisevicius marchia a fuoco il canestro orogranata e l’UnaHotels infila un mortifero 11-0 (19-8). Grossi problemi nella costruzione del gioco per la Reyer (21-10), orogranata che serrano le maglie in difesa, ma rimangono sotto di 9 punti (15-24) alla prima sirena.

WATT SCATENATO. Due palloni toccati, due canestri per Echodas, ma 0/3 nei liberi, porta dinamismo invece Sanders, così la Reyer prova a risalire la china (24-20). E’ solo una fiammata, Olisevicius (14 punti, 7 rimbalzi al 20’) prima e Thompson poi infiammano l’area orogranata, l’attacco di De Raffaele è “solo” Watt che infila 10 punti di fila, ma intanto l’UnaHotels è volata anche a +14 (40-26). Partita che cambia volto negli ultimi 3’30” quando la Reyer decide di difendere come sa, ma il 4/11 dalla lunetta pesa come una zavorra sulla rimonta veneziana. Watt assoluto protagonista del secondo quarto, chiuso con 12 punti (5/7 al tiro, 2/2 nei liberi) e la stoppata su Olisevicius a 2” dalla seconda sirena. Il 9-0 degli ultimi 3’30” consente alla Reyer di andare al riposo sotto “solo” di 5 punti (40-35), bilancio in rosso anche a rimbalzo (13-21).

AGGANCIO. Tonut realizza il suo primo canestro che apre il terzo quarto, Sanders e Watt confezionano l’aggancio (42-42), ma Candi riaccende gli emiliani (47-44) con Phillip già a tre falli. Venezia si smarrisce nuovamente in attacco, troppi errori e l’UnaHotels, pur senza strafare, rimette la freccia (50-44). Troppi rimbalzi offensivi concessi a Reggio, Reyer che perde per infortunio Charalampopoulos, entra in partita Vitali (assist per Mazzola e tripla, oltre a limitare Candi), ma sul fronte opposto anche Diouf (54-49). Ultimo quarto che riparte con la Reyer sotto di un punto (56-55). Echodas e Tonut firmano il sorpasso (56-59), aumentano gli errori e l’UnaHotels rimette la testa in avanti (61-60), approfittando anche dei due palloni buttati via da Sanders. De Raffaele si gioca la carta Daye, ma è Phillip a rovesciare il punteggio (63-65) a 2’48” dalla fine, Watt inventa il +3 (67-70), Daye infila solo un libero (67-71), Hopkins tiene aperta la sfida (69-71). A 9" dalla fine Tonut costringe ai passi Olisevicius, poi la guardia azzurra chiude dalla lunetta con freddezza.


 

I commenti dei lettori