Henry, per il francese è fatta Oggi l’annuncio ufficiale poi bisogna sfoltire la rosa
Tesserati anche due centrocampisti per la Primavera: lo statunitense De Vries e l’islandese Mikaelsson. In stand-by lo svizzero Zuber
Michele Contessa
IL MERCATO
Henry, contatto con il Venezia. Dopo aver messo la freccia nella notte tra venerdì e sabato rispetto a Genoa, Gent e Celtic, trovando l’accordo con l’OH Leuven sulla base dell’acquisto definitivo del giocatore (circa 6 milioni di euro), il Venezia ha accelerato i tempi con Thomas Henry, che si è aggregato al gruppo a Napoli, assistendo al match d’esordio in campionato degli arancioneroverdi accanto ai dirigenti e facendo ritorno con la squadra nella nottata. Ieri le visite mediche per l’attaccante francese di Argenteuil, classe 1994, in giornata è atteso l’annuncio ufficiale, durata dell’accordo non meno di tre anni, con la possibilità di essere disponibile per l’anticipo di venerdì a Udine.
Thomas Henry aveva lasciato il Belgio non appena il Venezia aveva trovato l’accordo con l’OH Leuven, battuto (1-4) sabato sera in casa dalla capolista Kas Eupen in Jupiler Pro League. Ventisei anni, centonovantuno centimetri, Thomas Henry ha realizzato le tre reti che avevano permesso al Leuven di impattare (1-1) nelle prime tre partite di campionato contro Zulte Waregem, Cercle Bruges e Charleroi, rimanendo a secco contro il Genk, pur disputando l’intera partita. Il centravanti francese è esploso nelle ultime due stagioni con l’Oud-Heverlee Leuven: 15 reti e 3 assist in 25 partite in Proximus League, la seconda divisione belga, nel 2019-2020, 21 reti e 6 assist in 31 gare in Jupiler Pro League nel 2020-2021. Nato il 20 settembre 1994 ad Argenteuil, comune di poco più di 100. 000 abitanti a nord di Parigi, Thomas Henry ha esordito con il Beauvais Oise, in Coppa di Francia, nel 2014, poi è passato al Fréjus-Saint-Raphael e la chiamata del Nantes in Ligue 1 nella stagione 2015-2016, giocando però solo 2 partite prima di essere ceduto allo Chambly, dove è rimasto due stagioni realizzando solo 9 gol. Nel 2018 la prima svolta della sua carriera con il trasferimento in Belgio all’Union Tubize-Braine (11 reti in 16 partite), da dove inizia la scalata tanto che a gennaio 2019 è passato all’OH Leuven. Adesso, dopo il Nantes, la seconda occasione per Thomas Henry con la maglia del Venezia, in un campionato importante come la Serie A.
Visite mediche anche per Jack De Vries, il diciannovenne centrocampista statunitense con passaporto olandese in arrivo, come Tessmann e Busio, dalla Major League visto che giocava con il Philadelphia Union. Per lui pratiche di trasferimento un po’più lunghe. Un prospetto, però, che dovrebbe partire con la Primavera di Andrea Soncin. Il sito della Lega Serie A riporta inoltre come il Venezia abbia tesserato la scorsa settimana anche Hilmir Rafn Mikaelsson, diciassettenne centrocampista islandese prelevato a titolo definitivo dal Fjornir Reykjavik. Il Monza starebbe ancora tentando di prendere Pasquale Mazzocchi. Rimane in stand by la posizione di Steven Zuber, centrocampista mancino svizzero dell’Eintracht Francoforte. «Prima dobbiamo sfoltire la rosa» ha spiegato Mattia Collauto. Karlsson ha rifiutato la destinazione Seregno, Felicioli è nel mirino dell’Ascoli, Taugourdeau del Bari, dopo le avances iniziali del Vicenza, Pimenta sarà piazzato in Portogallo, restano Bocalon e Zigoni, oltre a De Marino. —
Michele Contessa
I commenti dei lettori