Murano torna alla “Perziano” la palestra ora è un gioiello
S.B.
MURANO
La Virtus Murano ha ritrovato finalmente la propria casa. Giovedì sono state infatti consegnate al club le chiavi della palestra Perziano, impianto sportivo che il Comune ha completamente ristrutturato nel corso degli ultimi due anni. I lavori erano stati rallentati lo scorso anno dal lockdown, ma il risultato adesso è eccezionale.
Una struttura rifatta dal parquet al tetto, che è stato alzato. Nuovi i materiali, le tribune ampliate, gli spazi interni dai locali di servizio agli spogliatoi. Insomma un piccolo gioiello che la Virtus meritava e che finalmente potrà utilizzare in vista della prossima stagione di Serie C Gold, nella quale partirà ancora una volta con l’obiettivo di occupare i quartieri alti della classifica. In una nota, il club muranese ha manifestato il proprio entusiasmo per il risultato raggiunto.
«Dopo due lunghi e difficili anni, causa il Covid, ringraziamo il Comune di Venezia e l’impresa Giovanni Salmistrari per l’ottimo risultato ottenuto alla Perziano. La Virtus Murano ritorna nella propria casa. Vogliamo ringraziare anche il presidente Gianfranco Tagliapietra e tutto lo staff del Basket Alvisiana per averci ospitato nella palestra Marsico durante il restauro del nostro impianto sportivo. E un altro importante ringraziamento va ai gestori all’impianto sportivo Costantino Reyer a Cannaregio, dove tutto il nostro settore giovanile ha potuto allenarsi e giocare le partite dei rispettivi campionati. Ma un grande grazie va anche a tutti coloro che in questi due anni hanno fatto si che la nostra attività cestistica si sia svolta regolarmente, anche senza la disponibilità del nostro impianto sportivo».
Dopo la partenza dello sponsor Gemini, del general manager Franco De Respinis e dell’allenatore Andrea Ferraboschi, il club muranese non è stato con le mani in mano. In attesa di trovare un nuovo main sponsor, la panchina è stata affidata al giovane allenatore Alvise Turchetto, che ha maturato nelle scorse stagioni molta esperienza nel vivaio della Reyer. Al suo fianco è tornato l’ex giocatore Umberto Regelini, mentre è stato confermato nello staff tecnico Alessandro Bettera. La rosa, a fronte d alcuni addii, è stata rinforzata soprattutto dall’arrivo del centro Aleksandar Jovic, un 210 classe 1988, proveniente dal Podgorica. Quindi dal Petrarca Padova l’ala piccola Giovanni Basso, e dal Basket Mestre la guardia Andrea Segato. Hadim Ndoye, dopo varie esperienze in C Silver e Gold, è sbarcato a Murano. Il centro ventiduenne ha vinto due scudetti giovanili alla Reyer, cui si è aggiunto anche Tommaso Gallo, play-guardia proveniente dal Bam Montegrotto. Poi ci sono state le conferme di Federico Sambucco e Federico Magnanini, ma non è escluso che si aggiungano altri colpi di mercato dell’ultima ora. A giorni si radunerà la squadra, seguita pure dal preparatore atletico Cesare Mattiello. Davide Giangaspero sarà invece il responsabile del settore giovanile della Virtus. —
S.B.
I commenti dei lettori