In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
calcio: il mercato della serie a

Venezia, per l’attacco è vicino Okereke il nigeriano arriverà in prestito dal Brugge

La società è pronta a mettere sul piatto tre milioni di euro Ufficializzati Busio e Caldara, ieri già agli ordini di Zanetti

Simone Bianchi
2 minuti di lettura

VENEZIA

Si fa sempre più concreta la pista che porta gli uomini mercato del Venezia sulle tracce dell’attaccante nigeriano David Okereke. Un talento di 23 anni che in Italia si è già visto con le maglie di Cosenza e Spezia, e che attualmente è al Club Brugge, formazione di vertice del campionato belga, con la quale ha vinto già due titoli. L’ipotesi è quella del prestito con diritto di riscatto. Nato a Lagos è una punta centrale molto fisica, il cui costo del cartellino si aggira attorno ai tre milioni di euro. Più o meno la stessa cifra che il Venezia era disposto a mettere sul piatto per un altro attaccante, e sempre impegnato nel campionato belga, vale a dire quel Thomas Henry – però francese classe 1994, bomber del Leuven. In questo momento Okereke sembra avvantaggiato nel poter arrivare in laguna, rispetto ad Henry, ed entrambi hanno sicuramente superato M’Baye Niang che, pur avendo espresso propositi favorevoli per tornare in Italia dal Rennes, pare orientato più al campionato turco. Venezia molto attivo sul mercato, al quale è stato accostato nelle ultime ore anche Youssef Maleh, talento italo-marocchino finito a Firenze dopo la lunga e proficua esperienza in arancioneroverde. Italiano, allenatore della Viola, non ha ancora deciso se tenerlo in rosa o lasciarlo andare in presto per farlo crescere ulteriormente. È stato accostato allo Spezia, ma si sa che Paolo Zanetti lo riabbraccerebbe volentieri al Venezia, non fosse altro per la grande spinta che ha dato alla promozione in Serie A del Venezia nella seconda parte della scorsa stagione. La Fiorentina ha troppi centrocampisti, ma anche il Venezia non scherza, tanto che Paolo Poggi e Mattia Collauto dovranno iniziare anche a sfoltire la rosa. Tanto più dopo le due ufficializzazione arrivate ieri, per le quali mancava davvero solo la parola fine alle trattative. In mattinata è toccato al difensore Mattia Caldara, che arriva dal Milan con la formula del prestito annuale con diritto di riscatto. Cresciuto nell’Atalanta, club con cui ha esordito in Serie A nella stagione 2013/14, Caldara ha 27 anni e in carriera ha disputato 75 partite in Serie A con 10 gol all’attivo. Ha giocato anche in Serie B con il Trapani (21 presenze e 2 gol) e con il Cesena (27 match con 3 reti), mentre nel 2016/17 è tornato nella massima divisione italiana dove, in due stagioni, ha giocato altre 65 partite, di cui 8 in Europa League, con la maglia dell’Atalanta, realizzando 10 gol. Poi è stata la volta del passaggio alla Juve, quindi al Milan nella stessa estate, e infine di nuovo all’Atalanta con l’esordio in Champions League. Di mezzo anche numerosi e gravi infortuni che lo hanno messo in disparte troppo presto. Da non dimenticare i 12 gettoni con la maglia della nazionale Under 21, e le due presenze con la nazionale maggiore di Roberto Mancini. Ieri pomeriggio si è chiuso poi anche l’affare Gianluca Busio. Mancava solo un documento da parte della Mls, quindi per il centrocampista statunitense è arrivato un contratto di due anni. Dal suo debutto in Mls, avvenuto nel luglio 2018, Busio ha totalizzato 70 presenze totali con 8 gol e 9 assist nello Sporting Kansas City, affermandosi come uno dei talenti emergenti del calcio statunitense. Pochi giorni fa ha vinto la Gold Cup con la sua nazionale, superando il Messico in finale per 1-0.

Prime parole in arancioneroverde, infine, per Arnor Sigurdsson che già si sta allenando con la squadra. Il trequartista islandese, sul proprio profilo Instagram ha postato, oltre alla sua foto con la nuova maglia, anche il suo commento da nuovo giocatore del Venezia: «Sono felice di essere qui. Non vedo l’ora che inizi la stagione. Sono emozionato e grato. Ci vediamo presto!». —



I commenti dei lettori