Venezia, da Dallas in arrivo Tessmann Molinaro è l’unico con esperienza in A
Secondo giorno in quota agli ordini di mister Zanetti Serena in prestito a Grosseto. Da venerdì tribuna campo
Michele Contessa
Michele Contessa /VENEZIA
Secondo giorno in quota per il Venezia con Paolo Zanetti che ha potuto lavorare con l’intera rosa. Organico che dovrà essere rinforzato nelle prossime settimane, ma intanto il tecnico arancioneroverde ha recuperato anche Lezzerini, Pigozzo, Vacca, Ala-Myllimaki e Karlsson, costretti all’infermeria nella seconda parte della stagione a causa di gravi infortuni. Oggi può essere il giorno dell'annuncio del diciannovenne centrocampista statunitense Tanner Tessmann, che il Venezia sta per prendere a titolo defitivo dall'Fc Dallas con un contratto pluriennale, già protagonista nella Major League. Per il reparto centrale è spuntato il nome di Francesco Vicari, ventiseienne difensore romano da cinque stagioni in forza alla Spal (96 presenze in Serie A sulle 155 complessive con il club estense), dove è arrivato nel 2016 dopo quattro campionati con il Novara con cui ha conquistato la promozione in Serie B. Il Grosseto ha messo la freccia per ottenere il prestito del centrocampista Filippo Serena, rientrato dall'esperienzadi sei mesi al Gubbio, vicini alla cessione anche Domenico Rossi (verso la Vis Pesaro)e lo scozzese St Clair, Venezia che deve anche sistemare Cigagna, De Marino, Pimenta e Zigoni, tutti rientrati da prestiti e non portati in ritiro, come invece Bertinato e Galazzi.
ESPERIENZA
Venezia a caccia di giocatori di esperienza in Serie A visto che l’unico che conosce a fondo questo campionato è Cristian Molinaro, che ha messo insieme 232 presenze tra Siena, Juventus, Parma, Torino e Frosinone, in aggiunta alle 93 in Bundesliga. In fase di rescissione contrattuale Pomini (7 presenze), restano le “briciole” di Felicioli (7 con il Milan), Lezzerini (3 con la Fiorentina), Dezi (3 con il Parma), Aramu (1 con il Torino) e Forte (1 con l’Inter). Saranno esordienti in Serie A, ma hanno alle spalle esperienze nei massimo campionati stranieri Niki Maenpaa (51 presenze nell’Eredivisie olandese), Michael Svoboda (31 nella Bundesliga austriaca), David Schnegg (31 sempre nella Bundesliga austriaca), Tyronne Ebuehi (111 in Eredivisie olandese), Dor Peretz (158 nella Liga ha’Al israeliana), Domen Crnigoj (113 nella Super Liga svizzera e 89 nella Prva Liga slovena), Daan Heyman (38 nella Jupiler Pro League belga), Lauri Ala-Myllymaki (160 nella Veikkusliiga finlndese), Dennis Johnsen (39 in Eredivisie), Bjarki Bjarkason (25 nella Urvaldeild islandese), come il connazionale Ottar Magnus Karlsson (41).
VOLTI NUOVI
Si arricchisce lo staff tecnico di Paolo Zanetti, che continuerà ad avvalersi del vice Alberto Bertolini, del preparatore atletico Fabio Trentin del preparatore dei portieri Massimo Lotti. Sono infatti arrivati Nicola Beati, perugino classe 1983, ex centrocampista cresciuto nelle giovanili dell’Inter, che ricoprirà il ruolo di collaboratore tecnico, Francesco Cavedon con esperienza decennale nel settore giovanile del Vicenza, nonché docente per la riatletizzazione motoria, che seguirà il recupero dei giocatori infortunati, e Rosario Sciacchitano, ex collaboratore del Palermo, che andrà a rafforzare lo staff fisioterapico. Infine, il dottor Nicolò Carraro affiancherà lo staff medico, composto dal dottor Filippo Vittadini e dal responsabile sanitario Flavio Muci.
TRIBUNA
L’amministrazione comunale di San Vito di Cadore è al lavoro per rendere accessibile al pubblico anche la piccola tribuna del campo da calcio a ridosso del lago di Mosigo. “Credo che già da venerdì sarà aperta”, ha spiegato l’assessore allo sport Aroon Fundone, “stiamo anche vedendo se è possibile organizzare una serata con la squadra”.
CALENDARIO
Questa sera (ore 18.30) sarà presentato il calendario della Serie A Tim 2021-2022, il Venezia ha chiesto di giocare in trasferta le prime due partite (22 e 29 agosto) a causa dei lavori di ristrutturazione del Penzo, poi il 4 settembre è prevista già la prima sosta del campionato per gli impegni delle Nazionali. I tifosi potranno seguire la presentazione su Dazn, ma anche sugli account social ufficiali e il canale YouTube della Lega Serie A. —
I commenti dei lettori