In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
i campionati italiani a ROVERETO

Biotekna superstar agli assoluti Zerrad medaglia d’oro dei 1500

Anche due bronzi pesanti con Guglielmi nei 200 metri e con la staffetta 4X100 Festeggia anche l’Atletica Riviera del Brenta: Molinarolo regina del salto con l’asta

Giovanni Monforte
2 minuti di lettura

ROVERETO

Biotekna in grande spolvero ai campionati italiani assoluti. Sulla pista di Rovereto, la società di Marcon sale sul trono italiano dei 1500 metri con Mohamed Zerrad, strappa il bronzo con Federico Guglielmi nei 200 m e conquista uno splendido terzo posto con la staffetta 4x100. Ma c’è gloria anche per l’Atletica Riviera del Brenta. La sua portacolori Elisa Molinarolo è la nuova regina del salto con l’asta. La 27enne astista (ex ginnasta) corona la sua crescita personale con la conquista del titolo italiano assoluto, saltando a 4.50, per poi tentare per tre volte senza riuscirci la misura di 4.56.

Il nuovo campione tricolore dei 1500 è Mohamed Zerrad. Il 27enne, nato in Italia da genitori di origine marocchina, ha sbaragliato gli avversari. In una gara ad altissimo ritmo, è uscito alla distanza, presentandosi davanti a tutti sul traguardo. Per Zerrad il tempo di 3’39”31, a conferma dell’eccezionale stato di forma che sta attraversando. Nella stessa gara settimo il compagno di squadra Ayyoub El Bir. Bronzo italiano per la staffetta 4x100 della Biotekna, composta da Loris Tonella, Edoardo Calderaro, Federico Guglielmi e Andrea Federici. Il team di Marcon fa segnare un gran tempo, 40”58, che rappresenta il record sociale, oltre a valere il terzo posto nella gara vinta dall’Atletica Riccardi Milano. Per Federico Guglielmi è arrivato anche il bronzo nei 200 metri con 21”04, nella stessa finale ottavo Andrea Federici. Per Guglielmi pure un sesto posto nei 100 metri. In una gara condizionata dal vento centra il crono di 10”46, che rappresenta il suo personal best.

Nella finale dei 200 femminile settima Giorgia Bellinazzi, atleta di Portogruaro tesserata per l’Atl. Brugnera Friulintagli. Per Bellinazzi anche un quarto posto nel team della staffetta 4x100 della squadra friulana. Ha chiuso quarta Greta Brugnolo (Riviera del Brenta), protagonista con la misura di 13.19 in una straordinaria gara del salto triplo. Brugnolo ha mancato il bronzo di appena due centimetri.

La Biotekna può festeggiare anche un’altra serie di buoni piazzamenti. Nei 5000 donne Sharon Giammetta chiude al nono posto, con il tempo di 16’55”92, che rappresenta il nuovo primato personale. Decimo tempo, nei 110 hs, per Nicolò Giacalone, che corre in 14”61 e manca solo per pochi centesimi l’accesso alla finale. Mentre nel giavellotto è undicesimo Matteo Orian, che lancia a 64.67 metri. Due buoni riscontri per la junior Emily Conte (Riviera del Brenta), che chiude al quinto posto nel lancio del martello con la misura di 59.24 e all’ottavo nel disco (47.25). Atletica Riviera del Brenta protagonista, sempre nel femminile, anche con Irene Vian (settima negli 800 m, 2’08”22), Anna Ferrari (decima nella 10 km di marcia, 50’33) e Scilla Benussi, che chiude 11esima nell’eptathlon con 4757 punti. Ultima sessione a tarda sera con il giavellotto femminile e le staffette 4x400. —



I commenti dei lettori