In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
calcio: il mercato della serie A

Tacopina abbandona Catania e si butta sul progetto Spal

Ferrara e l’ex presidente arancioneroverde nel destino del Venezia la cui strada è legata ormai alla città estense dopo aver indicato il “Mazza” come stadio iniziale

Michele Contessa
1 minuto di lettura

VENEZIA

Ferrara e Tacopina nel destino del Venezia. Il club arancioneroverde ha indicato lo stadio “Paolo Mazza” nella documentazione inviata ai Criteri Infrastrutturali, la Spal sarà quasi sicuramente l’avversaria della squadra di Paolo Zanetti in Coppa Italia, ma la Spal potrebbe essere all’epoca la nuova società di Joe Tacopina. L’ex presidente arancioneroverde, uscito dai quadri societari il primo agosto dell’anno scorso dopo la presidenza onoraria, ha definitivamente abbandonato ieri la pista-Catania, dopo otto mesi di trattativa, con un lunghissimo comunicato di commiato, ma nello stesso tempo continua la trattativa con la Spal tanto che sembra abbia già presentato alla famiglia Colombarini l’offerta per rilevare il 100% delle quote del club biancoceleste.Tacopina, dopo alcuni giorni a Ferrara, sta seguendo la vicenda da New York.

L’ex portiere arancioneroverde Guglielmo Vicario potrebbe accasarsi al Crotone qualora Cragno rimanesse a difendere la porta del Cagliari.

Venezia internazionale

Venezia sempre più “internazionale”, come lo ama definire il direttore sportivo Mattia Collauto. Arriveranno anche giocatori italiani a rinforzare la rosa di Paolo Zanetti, ma intanto accanto alla casella dei primi tre acquisti ufficiali (Heymans, Schnegg e Peretz) compaiono le bandiere di Belgio, Austria e Israele, da aggiungere che il primo rinnovo è stato quello di Niki Maenpaa, portiere finlandese, ma anche le prime due pedine per la Primavera di Nicola Marangon (Sandberg e Pecile) arrivano da Svezia e Canada, seppur con il doppio passaporto italiano per l’ex centrocampista di Vancouver. Un Venezia che continua a guardare oltre i confini nazionali dopo aver regalato un anno fa a Paolo Zanetti norvegesi (Johnsen), islandesi (Bjarkason e Karlsson, poi Palsson per la Primvera), finlandesi (Ala-Myllymaki e Maenpaa), austriaci (Svoboda), sloveni ( Crnigoj), francesi (Taugourdeau) e scozzesi (St Clair). E Niki Maenpaa non ha nascosto la sua gioia per la riconferma al Venezia sul suo profilo Instagram.

ALTRI DUE ANNI!

«Sono così felice di aver firmato un nuovo contratto col Venezia. Grazie al club per questa grande opportunità per me e per la mia famiglia. Che posto meraviglioso e non vedo l'ora di costruirmi tanti nuovi ricordi qui. Forza Venezia!». Il prossimo passo del Venezia sarà l’annuncio del rinnovo del contratto di Cristian Molinaro. Sul fronte italiano, c’è interesse per Luca Garritano, esterno del Chievo, sul quale ha messo gli occhi soprattutto il Torino di Ivan Jurcic, se la “corte” dei granata dovesse scemare Spezia e Venezia sarebbero pronte a sondare a loro volta il terreno. Garritano, 27 anni di Cosenza cresciuto nel settore giovanile dell’Inter, è stato uno dei migliori del Chievo, insieme a Canotto, nel turno preliminare dei playoff contro il Venezia al Penzo. Sta prendendo corpo, un Venezia interessante che potrà dire la sua. —

Michele Contessa

I commenti dei lettori