Venezia, oggi firma Schnegg partnership con Teamworks una migliore comunicazione
M.C.VENEZIA
Oggi è il giorno di David Schnegg, secondo acquisto per la prossima stagione, dopo Daan Heymans, annunciato a metà maggio. Il difensore austriaco dovrà sottoporsi alle visite mediche e poi il Venezia potrà annunciare il suo ingaggio e la durata del suo contratto. Schnegg, terzino sinistro, ha giocato nella passata stagione con il Tirol, squadra da dove è arrivato anche Svoboda, ma il cartellino era di proprietà del Lask Linz. I passi successivi porteranno al rinnovo per Niki Maenpaa e Cristian Molinaro, le parti sono molto vicine a siglare l’accordo. Il tandem Collauto-Poggi sta lavorando per inserire in rosa almeno un difensore centrale di esperienza, potendo contare al momento su Ceccaroni, Modolo e Svoboda sotto contratto, Cremonesi è in scadenza.
Il Venezia ha siglato la partnership con Teamworks, la principale piattaforma organizzativa per atleti e club professionistici, attraverso la quale potrà semplificare e, allo stesso tempo, ottimizzare la comunicazione interna e tutte le attività sportive e extracalcistiche dei propri giocatori.
«Un investimento in Teamworks è un investimento sui nostri giocatori e nel modo in cui collaboriamo con loro», ha spiegato Duncan Niederauer, «abbiamo bisogno di poter trasmettere orari, informazioni di viaggio, documenti e altro ancora a tutti i membri della nostra organizzazione in tempo reale e una piattaforma tecnologica come Teamworks è fondamentale per poter comunicare queste importanti informazioni in tempo reale».
Dopo Pasquale Mazzocchi, anche Youssef Maleh è stato inserito nella Top 11 della Serie B 2020-2021, votata dai tifosi attraverso i social, in un centrocampo che comprende anche Frattesi (Monza) e Mancosu (Lecce). Il 4-3-3 è così composto: Belec; Mazzocchi, Gyomber, Bogdan, Carlos Augusto; Frattesi, Maleh, Mancosu; Tutino, Coda, Mancuso.
L’inserimento di Mazzocchi e Maleh conferma la bontà tecnica della squadra di Paolo Zanetti. —
I commenti dei lettori