Giovanissimi alla riscossa «Si riparte con entusiasmo»
Presentata la squadra della Polisportiva Musile con i baby che attendono le gare Presente anche il Comune. La prima corsa è prevista ad agosto a Meolo
GIOVANNI MONFORTE
MUSILE DI PIAVE
La Polisportiva di Musile riparte con la categoria giovanissimi.
Si accendono i riflettori sulla nuova stagione ciclistica per il team musilense, nato nell’ottobre del 2014 e in continua crescita. Quest’anno la squadra sarà composta da una trentina di giovanissimi atleti tra i 7 e i 12 anni.
Nei giorni scorsi, sulla piazza del municipio del paese, si è svolta la presentazione della rosa della squadra. La cerimonia, nel rispetto delle norme anti Covid-19, è culminata con la passerella di gruppo sulla scalinata del municipio. Con tanto di foto ricordo dei giovani atleti con le braccia al cielo. «L’Asd Polisportiva di Musile di Piave è partita sette anni fa con soli dieci atleti», spiega il presidente e direttore sportivo Tarcisio Bettin, «stagione dopo stagione, la nostra piccola società è man mano cresciuta sempre di più, raggiungendo un numero importante di scritti, grazie alla voglia di fare sport divertendosi». Dopo l’ultima stagione più che dimezzata a causa della pandemia, ora la Polisportiva Musile è pronta a tornare su strada. Prima con gli allenamenti e poi, si spera al più presto possibile, anche con le competizioni agonistiche «Ripartiamo con grande entusiasmo e speranza», assicura Bettin.
Per la prima gara ufficiale della stagione bisognerà attendere il prossimo primo agosto a Meolo. In realtà, il primo appuntamento dell’annata era già in programma per l’11 giugno. Ma è stato necessario annullarlo a causa delle tempistiche troppo ristrette per l’organizzazione della competizione. Non va dimenticato, infatti, che la federazione ciclista, alla luce dell’andamento epidemiologico e degli attuali decreti, ha bloccato fino al 6 giugno la partenza della stagione sportiva per tutte le categorie promozionali (giovanissimi, promozione giovanile e mini biker).
La preparazione atletica, invece, è già cominciata da qualche tempo. I piccoli atleti sono impegnati negli allenamenti settimanali con la bici da strada che si svolgono sull’anello d’asfalto disegnato attorno agli impianti sportivi di via Argine San Marco Inferiore a Musile. Occasionalmente la Polisportiva di Musile può utilizzare per i suoi allenamenti anche il prestigioso velodromo Mecchia di Portogruaro. D’inverno, invece, viene svolta attività motoria in palestra. In assenza delle gare, sospese per la pandemia, il gruppo ha effettuato alcune uscite in mountain-bike, utilizzate come allenamento in preparazione della stagione ciclistica.
Alla presentazione sulla piazza del municipio hanno partecipato la sindaca Silvia Susanna, l’assessore allo sport Giovanni Ferrazzo con tutta la giunta comunale e anche l’ex vice presidente della Regione, Gianluca Forcolin. Ad accompagnare i giovani atleti, oltre al presidente Bettin, c’era tutto il direttivo societario, con accompagnatori e tecnici della squadra. Presente anche una rappresentanza della prima Polisportiva, attiva negli anni Settanta e Ottanta.
Il presidente Bettin ha voluto ringraziare tutte le persone che credono in questo progetto sportivo e ne rendono possibile la crescita, dai genitori agli sponsor. «È sempre una bella emozione», ha commentato la sindaca Susanna, «vedere tanti giovani atleti accompagnati dai loro allenatori, emozionati ed entusiasti di ripartire alla grande, dopo il periodo di stop forzato dovuto al Covid». —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori