L’Atletica Riviera del Brenta è argento nella staffetta ai campionati italiani
Epis quinta nel cross Promesse-Seniores. Buoni risultati per tutti gli atleti della provincia veneziana
GIOVANNI MONFORTECAMPI BISENZIO (FIRENZE)
Medaglia d’argento per la staffetta Master maschile dell’Atletica Riviera del Brenta, seconda classificata nella categoria SM55. Quinto posto, invece, per Giovanna Epis (Carabinieri) nella gara assoluta femminile.
Sono alcuni dei risultati ottenuti dagli atleti veneziani ai campionati italiani di cross e corsa campestre. La “Festa del cross 2021” si è svolta nel weekend a Campi Bisenzio, in provincia di Firenze, sul circuito ricavato all’interno del suggestivo parco di villa Montalvo.
I riflettori per l’atletica veneziana erano accesi su Giovanna Epis, la veneziana portacolori dei Carabinieri e specialista della maratona. Epis ha partecipato alla gara valida per il campionato italiano di cross Promesse – Seniores, sulla distanza degli 8 km. Alla vigilia era indicata tra le candidate a giocarsi il titolo finale. Epis non ha tradito le attese, confermandosi tra le protagoniste della gara. Ma ha concluso la sua prova appena fuori dal podio, al quinto posto, con il tempo di 29’22. Il titolo italiano è andato a Nadia Battocletti (Fiamme Azzurre), che nell’ultimo giro ha impresso l’accelerata decisiva per distanziare la tricolore uscente Francesca Tommasi (Esercito), Rebecca Lonedo (Atletica Vicentina), Giovanna Selva (Sport Project) e la stessa Epis.
Così l’unica medaglia per l’atletica della nostra provincia è arrivata dalla staffetta 4x1 giro Master uomini. Nella categoria SM55 la staffetta dell’Atletica Riviera del Brenta si è piazzata al secondo posto. Argento, dunque, per il team composto da Giorgio Centofante, Livio Martinovich, Mauro Serafin e Marco Pranovi. Hanno corso in 29’09, preceduti solo dalla staffetta del team ligure Cambiaso Risso Running.
Sesto posto per la staffetta femminile dell’Atletica Riviera del Brenta, formata da Chiara Moro, Cristina Tassetto, Patrizia Benvegnù e Simonetta Dal Corso. Per loro il tempo di 39’39. A completare la pattuglia dell’Atletica Riviera del Brenta c’era Ilaria Ballarin, che ha partecipato al cross Juniores 6 km, giungendo al traguardo al 36° posto con 25’31.
Nell’altra gara principe della manifestazione, il campionato italiano maschile di cross Promesse – Seniores 10 km, Massimo Guerra si è ben difeso, ma nulla ha potuto contro i giganti della specialità. Guerra, portacolori del Tornado Mirano e campione veneto in carica di corsa campestre, ha concluso al 26° posto, con il tempo di 32’30.
Il titolo italiano è stato vinto da Iliass Aouani, dell’Atletica Casone Noceto. La stessa società per cui è tesserato Jacob Kiplimo, vincitore assoluto della gara, ma non in corsa per il titolo italiano. È stata una gara epica per le condizioni meteo, visto che si è corso sotto un diluvio misto a grandine, che ha trasformato il campo di gara in un mix di acqua e fango.
Bella prova di squadra per il team Venezia Runners Atletica Murano, nella categoria cross Allieve 4 km. La società isolana si è classificata 16ª, con un totale di 158 punti. La squadra era composta da Linda Conchetto, Margherita Pavan, Alice Rosin e Camilla Scarpa.
A Campi Bisenzio, nella giornata di sabato, si è gareggiato anche per i titoli individuali e per regioni della categoria Cadetti (Under 16). Due le atlete veneziane inserite nella rappresentativa veneta, guidata dal tecnico Faouzi Lahbi. Si tratta di Alessia Miniutti (G. A. Aristide Coin Venezia), giunta 24ª. E di Denise Marinello (Atletica Jesolo Turismo), che si è piazzata invece 28ª. —
GIOVANNI MONFORTE
I commenti dei lettori