Venezia, la prima dell’anno è una partita stregata
M .C.MESTRE
Non c’è molto feeling tra il Venezia e il primo match dell’anno in Serie B, e non solo perché negli ultimi tre anni gli arancioneroverdi hanno racimolato solo due pareggi: Pippo Inzaghi le buscò a Salerno (2-3, 20 gennaio 2018), incassando tre reti in 35’ nel primo tempo (Zito, Ricci e Polombi) con Firenze e Bentivoglio (poi espulso nel recupero e squalificato per tre giornate con il conseguente lancio di Leo Stulac) a rendere meno pesante la sconfitta, andò un po’ meglio a Walter Zenga (1-1 a La Spezia, 21 gennaio 2019, rete del vantaggio di Domizzi e poi pareggio di Da Cruz) e ad Alessio Dionisi (0-0 a Cremona, 18 gennaio 2020) con il Venezia che non sfruttò la mezzora abbondante giocata in superiorità numerica per l’espulsione di Claiton.
Per ritrovare la vittoria del Venezia alla prima gara dell’anno in Serie B bisogna ritornare indietro di ben 25 anni, al 7 gennaio 1996, all’epoca non esisteva ancora la sosta invernale: il Venezia di Gianfranco Bellotto espugnò quel giorno Marassi, regolando di misura (1-0) il Genoa di Gigi Radice con un gol di Davide Pellegrini al 40’ del primo tempo. Poi seguirono 6 partite inaugurali d’anno senza vittorie: nella stagione successiva il tandem De Vecchi-Fontana, che aveva sostituito Gianfranco Bellotto, impattò a Cremona (1-1, 5 gennaio 1997) con Bellucci che pareggio il vantaggio iniziale di Maspero. Non riuscirono a cogliere la vittoria nel match d’apertura dell’anno nuovo né Walter Novellino (0-0 con la Lucchese al Penzo, 4 gennaio 1998) né Cesare Prandelli (0-0 con il Ravenna, 14 gennaio 2001), entrambi a secco anche di gol. Dopo il ritorno in Serie B e la “fuga” di Zamparini per Palermo arrivarono tre sconfitte consecutive: 2-4 per Bellotto al Penzo contro l’Ancona (12 gennaio 2003) con le due reti arancioneroverdi firmate da Paolo Poggi, 0-1 al Bentegodi per Gregucci contro il Verona (6 gennaio 2004) con rete decisiva di Cossu, infine 1-2 a Sant’Elena contro l’Arezzo (6 gennaio 2005) con Spinesi e Abbruscato che rovesciarono il risultato (autorete di Moreno Torricelli) al 37’ e 48’ della ripresa, portando tanto carbone nella calza di Julio Cesar Ribas, che sarebbe stato esonerato dieci giorni dopo. L’ultimo successo del Venezia in apertura d’anno, ma non in Serie B, risale al 22 gennaio 2017 quando Pippo Inzaghi passò a Reggio Emilia (3-0, Marsura, Malomo e Moreo a bersaglio) in Lega Pro, mentre l’anno prima Giancarlo Favarin regolò al Penzo il Dro (2-0, 6 gennaio 2016) in Serie D con le reti a metà della ripresa di Acquadro e di Soligo. Il Venezia ha anche inaugurato il nuovo millennio in Italia in Serie A: il 5 gennaio 2000 gli arancioneroverdi di Spalletti affrontarono in una notte ghiacciata la Lazio di Mancini e Mihajlovic regalando ai tifosi un successo illusorio (2-0) grazie a Maurizio Ganz e Pippo Maniero. —
I commenti dei lettori