In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Reyer, il primo derby scatta alle 18 Oggi Daye può tornare in gruppo

Fissate le prime due giornate: a Trento il 2 settembre si giocherà alle 20 Il mondo granata perde Gigi Serafini, 69 anni: giocò in laguna per tre stagioni

Michele Contessa
2 minuti di lettura

/ VENEZIA

Si alza il sipario sulla Supercoppa del Cinquantenario della Lega Basket, fondata il 27 maggio 1970. La manifestazione è stata presentata ieri a Bologna dal presidente della LBA, Umberto Gandini, alla presenza del presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, tutte le partite saranno trasmesse da Eurosport. La Supercoppa Italiana si aprirà giovedì con l’anticipo tra Milano e Cantù (girone A, ore 17), è articolata in quattro gironi (la Reyer è inserita nel gruppo C con Treviso, Trento e Trieste), le vincenti dei quattro raggruppamenti si qualificheranno per la Final Four (18-20 settembre), in programma alla Virtus Segafredo Arena, realizzata all’interno della Fiera di Bologna. L’atto finale della Supercoppa sarà trasmesso live in chiaro su Nove, il canale gratuito generalista del gruppo Discovery. Nel pomeriggio la Lega Basket ha ufficializzato date e orari delle prime due giornate della Supercoppa: Reyer Venezia-De’ Longhi Treviso si giocherà domenica alle 18, mentre Aquila Trento-Reyer è in calendario martedì 2 settembre alle 20.

RIPRESA: c’è daye

Dopo due giorni di riposo, De Raffaele ritrova oggi i suoi giocatori e inizierà a preparare il derby contro Treviso, si aggregherà al gruppo anche Austin Daye, rimasto a lavorare a Mestre durante la trasferta in Sardegna dei compagni. Sono da valutare anche le condizioni di Valerio Mazzola, che ieri si è sottioposto a una visita di controllo dopo l'infortunio riemdiato contro il Banco di Sardegna.

addio a SERAFINI

Fu uno dei colpi della Reyer del professor Dido Guerrieri: Antonluigi Lelli e Franco De Respinis portarono in granata Gigi Serafini nell’estate del 1979, insieme a “Ciccio” Della Fiori, due azzurri in laguna in Serie A2. Sono trascorsi tantissimi anni, ma la notizia della scomparsa di Serafini, a 69 anni, ha scatenato un tumulto di ricordi nei tifosi della Reyer e dei suoi compagni di squadra, a cominciare da Stefano Gorghetto ed Elvio Pierich su Facebook. Gigi Serafini se n’è andato domenica, al Sant’Orsola di Bologna, dopo aver combattuto a lungo con la malattia. Il pivot dai baffoni ha disputato tre stagioni alla Reyer, arrivò dalla Xerox Milano, dopo gli anni d’oro con la Virtus Bologna. Con 535 punti realizzati e 423 rimbalzi catturati. Fallita di un soffio la promozione al primo tentativo, la centrò al secondo nel dream team con Dalipagic e Haywood, Carraro e Gorghetto, Zorzi in panchina, perdendo la finale di Coppa Korac a Barcellona contro la Juventud Badalona. Rimane anche in A1, Dalipagic, Carraro e Della Fiori se ne andarono in estate, in autunno la squadra perse Zorzi e Haywood, salvandosi nellao spareggio di Siena contro Caserta con Waldi Medeot in panchina e Bruce Seals al posto di Haywood in coppia con Sidney Wicks. Furono anni preziosi per il giovane Luca Silvestrin con un “maestro” come Gigi Serafini sotto canestro. —

I commenti dei lettori