In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Reyer, Eurocup da brividi Girone di ferro con Kazan Badalona e Partizan

BASKET / La regular season parte il 30 settembre. Nel girone anche i turchi del Bahcesehir Koleji e i francesi della Bourg

Michele Contessa
1 minuto di lettura

Michele Contessa / MESTRE

Girone di ferro per la Reyer nella regular seson dell’Eurocup 2020-2021. Sorteggio ieri in streaming da Barcellona con Eddy Vidal nel ruolo di gran cerimoniere e Diego Guillem a sorteggiare le palline inserite nelle urne da Marcel Maneja.

Ventiquattro squadre, suddivise in sei fasce con l’unica condizione che i club dello sesso Paese non potessero terminare nello stesso raggruppamento.

Il quintetto di Walter De Raffaele non è stato baciato dalla fortuna, inserito nella quarta fascia con Virtus Bologna, Brescia e Cedevita Olimpija Lubiana, non poteva cadere nel girone D dove c’era già Trento con Patrasso e Gran Canaria, ma è stato sorteggiato subito nel girone A, che comprendeva già Unics Kazan (testa di serie), dove ha appena firmato John Brown (ex Virtus Roma, Treviso e Brindisi), Juventud Badalona (con cui la Reyer ha perso la Coppa Korac nel 1981 a Barcellona) e Partizan Belgrado (avversario nell’Eurocup della passata stagione, ma lasciato da coach Andrea Trinchieri con promozione del vice Vlado Scepanovic). Il girone è stato un po’ “addolcito” con gli ultimi due posizionamenti: i turchi del Bahcesehir Koleji Istanbul e i francesi della JL Bourg.

La regular season parte il 30 settembre, il calendario provvisorio propone alla Reyer l’esordio al Taliercio contro l’Unics Kazan, poi la trasferta a Belgrado contro il Partizan (7 ottobre), seconda gara casalinga con Bourg (14 ottobre), viaggio in Spagna a Badalona (21 ottobre), infine il Bahcesehir Koleji Istanbul a Mestre (28 ottobre), quindi ultima gara della regular season in Turchia (16 dicembre). L’Eurocup comunicherà la prossima settimana il calendario definitivo con date e orari.

Gli altri gironi sono così composti: Malaga, Buducnost Podgorica, Maccabi Rishon LeZion, Brescia, Ulm e Boulogne Metropolitans (B), Lokomotiv Kuban, Andorra, Lietkabelis, Virtus Bologna, Monaco e Anversa (C), Patrasso, Gran Canaria, Trento, Cedevita Olimpija Lubiana, Bursaspor e Nanterre (D).

«Il girone A, a mio avviso, è il più intrigante e complicato», ha spiegato il presidente Federico Casarin, «ma è anche il più affascinante. Ci sono club di grandi tradizione, come Unics Kazan, Juventud Badalona e Partizan Belgrado, e club in grande crescita come Bahcesehir e Bourg. Sarà un grande stimolo per la Reyer, in quanto la difficoltà pareggia il fascino del girone. E’ anche giusto sottolineare che l’Eurocup è una competizione di alto livello e tutte le 24 squadre iscritte sono da considerarsi di prima fascia, ogni partita sarà dura e impegnativa. Noi ci prepareremo per ben figurare in questa ennesima avventura europea con grande voglia di fare bene, vogliamo regalare e regalarci ulteriori soddisfazioni». —

I commenti dei lettori