In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Reyer all’Eurocup le ipotesi sorteggio per i 24 club Via il 30 settembre

Primo atto ufficiale domani a Barcellona in diretta facebook In vendita le t-shirt celebrative. La guardia Bolpin va a Forlì

Michele Contessa
2 minuti di lettura

Michele Contessa / MESTRE

Primo atto ufficiale, domani, della nuova stagione per la Reyer Venezia con il sorteggio, a Barcellona, dei quattro gironi della regular season dell’Eurocup 2020-2021. Il sorteggio è in programma alle 13.15, sarà trasmesso in diretta streaming su Facebook sulle pagine della Reyer Venezia e di 7Days Eurocup e sul profilo Youtube dell’Euroleague Basketball.

TESTE DI SERIE

Ventiquattro le società iscritte alla regular season, in rappresentanza di 15 Paesi, che saranno suddivise in 4 gironi da sei squadre, nella prima fase non potranno affrontarsi club della stessa Nazione. Le quattro teste di serie sono Patrasso, Unicaja Malaga, Unics Kazan e Lokomotiv Kuban, la Reyer è stata inserita nella quarta fascia con Virtus Bologna, Brescia e Cedevita Olimpija Lubiana, mentre la quarta italiana, l’Aquila Trento (che ha preso il posto di Francoforte), è in terza fascia con Maccabi Rishon LeZion, Lietkabelis Panevezys e Partizan Belgrado. Il quadro completo del sorteggio vede Buducnost Podgorica, Andorra, Gran Canaria e Juventud Badalona in seconda fascia, Monaco, Bursasport, Bahcesehir e Ulm in quinta, Nanterre, Boulogne Metropolitans, JL Bourg e Giants Anversa in sesta. Italia e Francia sono le uniche ad avere quattro squadre, sette i successi della Spagna dal 2002, tra le squadre iscritte hanno già vinto la coppa Juventud Badalona (2008), Unics Kazan (2011), Lokmotiv Kuban (2013) e Malaga (2017), le due finaliste si qualificano per l’Eurolega 2021-2022.

Molteplici le opzioni, anche di un girone di ferro con Unics Kazan, Partizan Belgrado e Monaco o uno soft con Buducnost, Maccabi LeZion, Bursasport e Anversa. Si qualificano alla Top 16 le prime quattro di ogni raggruppamento, la Reyer passò da quarta nell’edizione 2015-2016 e da prima nell’ultima con 8 vittorie in 10 gare. La regular season si disputerà dal 30 settembre al 16 dicembre (10 partite), la Top 16 è in programma dal 30 dicembre al 3 febbraio. Quarti di finale (tra il 2 il 10 marzo), semifinali (tra il 16 e il 24 marzo) e finale (tra il 6 e il 14 aprile) si svolgeranno al meglio delle tre partite.

MAGLIE

Sono in vendita sullo store on line (www.reyerstore.it) le due t-shirt celebrative fatte realizzare a Erreà dalla Reyer Venezia, visibili anche attraverso il video che ha come testimonial Davide Casarin che gira in bicicletta e poi si esibisce sul campetto. La prima t-shirt (39,90 euro) riproduce le coppe dei 4 trofei vinti dalla Reyer nelle ultime 4 stagioni (scudetto 2017, Fiba Europe Cup 2018, scudetto 2019 e Coppa Italia 2020), la seconda t-shirt (19,90 euro) ricorda il successo nella Final Eight di Pesaro con la coccarda tricolore in evidenza.

BOLPIN: ACCORDO

Riccardo Bolpin, ventitreenne guardia-play cresciuto nel settore giovanile della Reyer Venezia, ha raggiunto l’accordo con l’Unieuro Forlì, squadra di Serie A/2 guidata in panchina dall’ex tecnico orogranata Sandro Dell’Agnello. Nella stagione 2017-2018 Bolpin ha fatto anche parte del roster della Reyer, dopo due anni in prestito ad Agropoli e Recanati, con 12 presenze in campionato, 5 in Champions League e una in Fiba Europe Cup, vinta dal quintetto di De Raffaele contro Avellino. Nella passata stagione Riccardo Bolpin ha giocato in A/2 a Latina.—

© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori