In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Daye-Reyer, presto la decisione Trieste bussa per Casarin junior

Grandi manovre per le principali società della Serie A: Milano vuole Gigi Datome La Virtus punta su Abass, Ruzzier dice addio a Cremona, Pellegrino va a Udine

Michele Contessa
2 minuti di lettura

MESTRE

Ruota attorno alla decisione di Austin Daye il completamento del roster della Reyer. Non c’è solo la suggestione di ritornare in Nba che trattiene negli States l’Mvp dell’ultima Final Eight di Pesaro, ma anche una differenza sul piano economico, tra domanda e offerta, per accettare eventualmente il rinnovo biennale del contratto proposto dal club orogranata. Due anni fa, Austin Daye ha sottoscritto un accordo biennale con opzione per la terza stagione e clausole di uscita al 30 giugno per entrambe le parti. Una decisione verrà presa prima perché la Reyer non può aspettare l’inizio di luglio per completare eventualmente il roster con un altro giocatore in una stagione che inizierà alla fine di luglio. La permanenza di Daye consentirebbe alla Reyer di ratificare l’accordo con Fotu, destinato a prendere il posto di Udanoh nello scacchiere di De Raffaele, che ha puntato sulla riconferma di quasi tutti i protagonisti della passata stagione, tanto da arrivare al prolungamento di tanti contratti. L’Allianz Trieste è ritornata a bussare alla porta della Reyer per avere il prestito di Davide Casarin, ma il diciassettenne figlio del presidente dovrebbe rimanere in orogranata fungendo da quinto italiano con De Nicolao, Tonut, Cerella e Mazzola. In alternativa, Dalmasson andrebbe a caccia di un altro ex orogranata, Michele Ruzzier, in uscita da Cremona dopo la partenza di Sacchetti per la Fortitudo Bologna. Francesco Pellegrino sembra invece destinato a tornare a Udine, in Serie A/2, ultima società dove ha giocato prima di approdare la scorsa estate alla Reyer.

Olimpia Milano e Virtus Bologna stanno dominando questa prima parte del mercato: Ettore Messina si è già aggiudicato Kyle Hines (centro, ex Cska Mosca), affrontato dalla Reyer in A/2 quando era a Veroli, Malcom Delaney (play-guardia, ex Barcellona) e Davide Moretti (play-guardia, ex Texas University), ha esteso fino al 2023 il contratto di Kaleb Tarczewski, sogna di arrivare a Gigi Datome, ma più concretamente punta su Zach Leday (Zalgiris Kaunas). La Virtus Bologna sta per concretizzare il lungo corteggiamento ad Awudu Abass (Brescia), intanto si è già assicurata il centro Amedeo Tessitori (ex Treviso) e l’ala-pivot Amar Alibegovic (ex Virtus Roma). Virtus che sogna sempre l’ingresso in extremis in Eurolega, ma le chance sono ridotte al lumicino nonostante le “bizze” del Panathinaikos.

Ruzzier, oltre a Trieste, ha anche l’ipotesi Fortitudo Bologna, in uscita da Cremona anche Akele, corteggiato soprattutto da Brescia. Simioni sta per rinnovare con Cantù, Visconti ha salutato sui social i tifosi di Mantova, destinazione A/1 per l’ala piemontese, in prima fila Brindisi, mentre Leonardo Totè può terminare a Sassari per completare la batteria di lunghi di Pozzecco, prendendo il posto di Magro. Nel massimo campionato può salire anche Giovanni Vildera (ex Rieti), nel mirino di Torino che ha rinnovato l’accordo con la Real Mutua, a caccia di una squadra che gli garantisca minuti è anche Federico Miaschi, reduce dalla stagione con Pesaro. Dagli ex ai fratelli: in Serie A sta per arrivare anche Giovanni De Nicolao, terminato nel mirino di Varese, dove ha giocato anche Andrea, dopo la buona stagione in A/2 ad Agrigento.

Riposizionamento. Settimana decisiva anche per avere il quadro più chiaro sulla composizione della prossima Serie A, che dovrebbe essere a 18 squadre. Lunedì 15 giugno scade il termine, previsto dall’assemblea della LBA, per richiedere eventualmente il riposizionamento in una serie inferiore. A una settimana dallo stop, le società più a rischio sono Pesaro e Pistoia, ma anche la Virtus Roma non sta dormendo sonni tranquilli. —

I commenti dei lettori