Lafert, ci vuole subito il riscatto Con I Medicei sarà una battaglia
Il presidente Marusso pretende una vittoria dopo la figuraccia di Roma «Confido nell’immediato cambio di direzione da parte dei ragazzi»
Gianluca Galzerano
L’ultima al Pacifici di un 2019 biancoceleste decisamente altalenante passa attraverso la volontà di riscatto dei ragazzi di Green dopo la prestazione incolore in casa Lazio di sette giorni fa. Lo chiede l’ambiente, lo chiedono i tifosi, lo chiede anche la dirigenza per bocca del presidente Marusso: «A Roma non siamo scesi in campo con la stessa determinazione dimostrata a Rovigo», conferma il numero uno, , «non ho ricordi di una sconfitta così scialba, ma confido nell’immediato cambio di direzione da parte dei ragazzi. Dobbiamo chiudere quel capitolo e ripartire subito dalla sfida contro I Medicei per terminare in bellezza quest’annata».
Già, i Medicei: in questo momento, probabilmente uno dei clienti peggiori da incrociare, con i 6 punti in classifica a raccontare del disagio di una squadra costruita per ben altro che non il penultimo posto occupato in coabitazione con il Colorno. «Andiamo a giocare una partita molto delicata contro una delle poche squadre con cui non abbiamo mai vinto», commenta coach Presutti, «la Lafert è un complesso ben allenato, con giocatori di grande esperienza. Dovremo tenere molto alta la concentrazione per ridurre al minimo gli errori, perché con squadre di questo genere il rischio è di pagarli subito molto cari».
Lo staff sandonatese punta forte sul ritorno di Lyle ad estremo, punto di riferimento ineludibile per gli equilibri del gioco disegnato da Green: con lui nel triangolo arretrato la coppia Reeves-Schiabel alle ali, mentre in mezzo a dare capacità percussiva e solidità difensiva ci saranno Iovu e Bertetti. Cambio importante in mediana, dove l’inglese Katz va ad affiancarsi al numero 9 trevigiano Francescato, preferito a Petrozzi per la maglia da titolare. L’infortunio a Catelan rimescola la terza linea, con Mozzato in mezzo ai due flanker Carraretto e Derbyshire, mentre i primi cinque davanti prevedono Steolo e Sutto in seconda, Chalonec al tallonaggio e i piloni Zanusso e Ceglie rispettivamente a sinistra e a destra. «Sicuramente uno dei match più difficili dell’anno, visto che arriviamo da due sconfitte fuori casa», inquadra la sfida il tecnico della Lafert Craig Green, «Per nostra fortuna dovremmo recuperare il nostro estremo Lyle, fino ad ora uno dei nostri migliori realizzatori. Contro i Medicei dovremo prestare molta attenzione in generale, ma soprattutto alla mischia allenata da un guru del rugby italiano come Presutti. Importantissima la gestione del possesso, metteremo pressione da subito per cercare di chiudere le fonti di gioco ai Medicei». Per i fiorentini le buone notizie arrivano dal rientro di Cosi in terza linea, mentre non saranno del match causa infortunio alcuni big come Brancoli, Menon e Maran.
Così in campo. Stadio Pacifici di San Donà ore 15.
LAFERT SAN DONÀ: Lyle; Reeves, Iovu, Bertetti, Schiabel; Katz, Francescato; Mozzato, Derbyshire (c), Carraretto; Steolo, Sutto; Ceglie, Chalonec, Zanusso. A disp.: Pasqual, Boscain, Ros, Zuliani, Petrozzi, Dell’Antonio, Jacono, Ceccato. All.: Green.
TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI: Tuculet; Biffi, Panetti A., Rodwell (c), Mattoccia; Newton, Esteki; Greeff, Cosi, Boccardo; Signore, Chiappini; Zileri, Broglia, Battisti. A disp.: Marin, Schiavon, De Marchi, Biagini, Venco, Rorato, Panetti M., Bientinesi. All.: Presutti.
Arbitro: Bottino della sezione di Roma. —
I commenti dei lettori