Virtus, primo ko a Cremona Milano fatica contro Pesaro
D.V.MESTRE. Prima sconfitta in campionato per la Virtus Bologna. La squadra di Djordjevic è caduta a Cremona per mano del quintetto di Romeo Sacchetti (78-66 il risultato). La Segafredo non è riuscita a contenere Saunders, autore di 25 punti. E così, dopo 10 successi, per la Vu nera (19 punti di Gaines) è arrivato il primo ko.
I cugini della Fortitudo Bologna confermano di essere una squadra prettamente casalinga. Dopo lo “scalpo” di Reyer e Olimpia ecco la caduta fragorosa della Dolomiti Energia Trentino. Il quintetto di Brienza è stato sovrastato sin dall’inizio dall’Aquila bolognese. Quella trentina, invece, non ha mai spiccato mai il volo tant’è che già al 4’ era sotto di 18 e la partita poteva dirsi già chiusa. Al 10’ il parziale recitava 30-13. I ragazzi di Martino hanno sfiorato il trentello di vantaggio, la sfida si è poi chiusa sul 93-68 con 21 punti di Robertson e 18 di Aradori. La difesa della Fortitudo ha limitato Gentile (solo 9 punti).
Pistoia, dopo l’impresa con la Reyer, nulla ha potuto a Brescia. La Leonessa si è imposta 86-74 grazie ai 20 punti di Lansdowe e ai 16 di Luca Vitali, mentre tra i biancorossi si è ripetuto Salumu (21), imitato da Johnson (21 anche per lui).
Milano, prossima avversaria di Venezia, ha faticato oltre il previsto per sbancare la Vitrifigo Arena. Il team di Messina si è imposto (65-71) contro Pesaro, ancora a 0 punti: hanno deciso due triple di Rodriguez, topscorer dell’incontro con 16 punti.
Il Banco Sardegna Sassari batte 83-77 l’Happy Casa Brindisi, senza Martin e Campogrande, al termine di un match spettacolare. Il PalaPentassuglia è stato una bolgia: la squadra di Pozzecco arriva al secondo posto, assieme a Milano, dietro la capolista Segafredo, prossima sfidante dei pugliesi, che invece scivolano al terzo posto nonostante Banks e Thompson abbiano giocato su livelli straordinari. Bilan ed Evans trascinano i sardi che trionfano in volata. Importante successo (74-67) in chiave salvezza per Cantù nel derbissimo con Varese. Per i brianzoli 16 punti di Wilson e 14 di Pecchia. Incredibile vittoria (91-83), infine, di Treviso contro Reggio Emilia, avanti di 15 (37-52) al 20’. La De’ Longhi ha risposto con un grande secondo tempo nel quale Parks ha fatto la voce grossa (25 punti e 9 rimbalzi). —
D.V.
I commenti dei lettori