La Reyer in Lituania Contro il Rytas Vilnius caccia alla prima vittoria in trasferta
Oggi (ore 18 italiane) ultimo turno del girone d’andata E martedì prossimo c’è il Partizan. Udanoh a disposizione.
Michele Contessa
MESTRE. Dalla Lituania alla Serbia, passando per la Puglia. La Reyer inizia questa sera a Vilnius il trittico di gare in trasferta che la vedrà impegnata anche a Brindisi, in campionato, e a Belgrado. Per il Rytas è la partita della “sopravvivenza” nel girone B, i lituani chiudono la fila insieme al Limoges (bilancio 1-3), la Reyer (2-2) cerca il terzo successo di fila in Eurocup, ma anche la prima vittoria in trasferta che finora è sempre sfumata in campionato (Fortitudo, Virtus Bologna e Treviso) e in coppa (Kuban). Trasferta in Lituania funestata dalla notizia dell’improvvisa scomparsa della mamma di Alberto Billio, uno degli assistenti di Walter De Raffaele, che ha voluto rimanere insieme alla squadra a Vilnius.
L’ultima giornata del girone d’andata sarà completata domani dalle due sfide Limoges-Partizan Belgrado e Lokomotiv Kuban-Tofas Bursa.
Cambia ancora volto la squadra d De Raffaele che in Eurocup può schierare anche Ike Udanoh, ancora distante da essersi inserito nel gruppo, al contrario di Jeremy Chappell, favorito dal fatto di giocare anche in campionato. Reyer che è sempre in attesa dell’arrivo di Andrew Goudelock, Reyer che alla Siemens Arena proverà a cancellare lo zero nella casella delle vittorie stagionali in trasferta, anche se in coppa ha finora giocato solo a Kuban. E un successo lontano dal Taliercio può risultare fondamentale nella corsa verso la qualificazione ai quarti di finale, Vilnius non è un campo facile, ma forse lo è un po’ di più di Belgrado, dove i campioni d’Italia saranno di scena tra una settimana.
Quanto al Rytas Vilnius, una vittoria all’esordio (92-86) contro Kuban, poi tre sconfitte di fila (61-82 a Limoges, 61-66 in casa con il Partizan, 81-91 a Bursa), L’allenatore del Rytas Vilnius è Dainius Adomaitis, una breve parentesi (14 partite) nel campionato italiano da giocatore a Montecatini nel 1999, nell’ultimo triennio anche coach della Lituania, memorabile la sua sfuriata ai recenti Mondiali dopo l’eliminazione a opera della Francia, e alla guida del Rytas Vilnius ha vinto l’ultima edizione della Coppa di Lituania. Più ricco il suo palmarès da giocatore: medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Sydney 2000, una Coppa dei Campioni, una Eurocup e tre scudetti con lo Zalgiris Kaunas. Squadra con solo tre stranieri: il play americano Tu Holloway (ex Quebradilles, Portorico), la guardia messicana Francisco Cruz (ex Fuerlanbrada, Spagna) e l’ala-pivot australiano Cameron Bairstow (ex Bullets, Australia), Adomaitis ha anche due nazionali reduci dalla Cina, Rokas Gedraitis e Arnas Butkevicius. In campionato, il Rytas Vilnius è secondo (6-1) in classifica alle spalle dello Zalgiris Kaunas (7-0), nell’ultimo turno ha travolto Siauliai (93-70, 24 Echodas).
Così sul parquet (ore 18 italiane). Rytas Vilnius: 0 Sirvydis, 2 Bickauskis, 5 Gedraitis, 7 Holloway, 9 Cruz, 14 Echodas, 18 Girdziunas, 22 Benzius, 23 Blazevic, 32 Kayris, 41 Bairstow, 51 Butkevcius. Allenatore: Dainius Adomaitis.
Reyer Venezia: 0 Udanoh, 5 Stone, 6 Bramos, 7 Tonut, 9 Daye, 10 De Nicolao, 12 Filloy, 14 Vidmar, 21 Chappell, 29 Pellegrino, 30 Cerella, 50 Watt. Allenatore: Walter De Raffaele.
Arbitri: Perez (Spagna), Halliko (Estonia) e Vyclicky (Repubblica Ceca). —
Michele Contessa
I commenti dei lettori