In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Bronzo a Emmerich e Busi ai campionati del mondo

S. B.
1 minuto di lettura

IL CAIRO (EGITTO). Ai campionati del mondo Master de Il Cairo, l’Officina della Scherma Mirano è stata protagonista di una grande giornata. Sono infatti due le medaglie di bronzo conquistate dai suoi sciabolatori veterani. Paolo Busi e Oliver Emmerich si sono arresi solo in semifinale nelle rispettive categorie, mettendosi al collo una medaglia iridata, che ha un grande valore per il lavoro svolto negli ultimi anni con il maestro Vittorio Carrara. Nella categoria Over 60 Busi ha chiuso i gironi con il secondo posto del ranking, ha saltato il primo turno e poi ha sconfitto 10-1 Tsang (Hong Kong) e 10-0 Muraki (Giappone) risparmiando anche energie, ma rimanendo sempre concentrato e focalizzato sulla pedana. Un altro avversario di Hong Kong, Yung, è stato battuto da Busi nei quarti per 10-2, con l’azzurro arrivato in semifinale per affrontare lo statunitense Geza Kas, che stavolta ha vinto 10-8 obbligando Busi ad accontentarsi del bronzo. Negli Over 50 Emmerich ha invece chiuso i gironi all’ottavo posto, e si è ritrovato nella parte alta del tabellone delle dirette. Per lui successi contro il portoghese Esteves per 10-5 e il britannico Rowlands per 10-8. Nei quarti ha superato lo statunitense Matt, numero 1 del ranking, per 10-7, fermandosi poi in semifinale pure lui, contro l’altro nordamericano Mark Lundborg (6-10) che poi è andato a vincere il titolo mondiale contro il romano Stefano Lanciotti. Meno bene è andata a Claudia Bandieri, pure lei sciabolatrice dell’Officina della Scherma Mirano.

Dopo l’uscita negli ottavi della prova individuale di sabato, ieri con la squadra non è neppure salita in pedana, con le azzurre eliminate incredibilmente nei quarti dall’Australia. Erano oltretutto campionesse in carica e non hanno potuto difendere il titolo. Oggi Oliver Emmerich disputerà invece la prova a squadre maschile con ottime possibilità di medaglia. —

S. B.

I commenti dei lettori