Presentato il 6° Venice Hospitality Evento mondiale il 19 ottobre
Laura BergaminVENEZIA. Si svolgerà il 19 ottobre, il 6° Venice Hospitality challenge – Gran Premio della Città di Venezia, la manifestazione velica che vede abbinati maxi yacht che hanno firmato pagine indimenticabili nella storia della vela ad altrettanti grandi alberghi veneziani. La regata è stata presentata ieri nel Salone nautico all’Arsenale. Ad introdurre l’evento, l’ideatore Mirko Sguario, presidente dello Yacht club Venezia, organizzatore insieme agli hotel presenti che in questa edizione sono Hilton Molino Stucky, Danieli, Belmond Cipriani, Sina Centurion, Palazzina Grassi, Gritti, Ca’ Sagredo, Excelsior, The St. Regis, JW Marriott, Bauer, San Clemente Kempinski, Londra oltre alla Famiglia Alaijmo, eccellenza della ristorazione I 14 team in gara, guidati da skipper di fama mondiale, scenderanno su un campo di regata unico al mondo, come il bacino di San Marco e il Canale della Giudecca per contendersi l’ambito cappello del doge in vetro, realizzato quest’anno dalla storica vetreria muranese di Massimiliano Schiavon. Ad arbitrare la competizione arriverà un giudice internazionale dai campi di regata di Coppa America e dei Giochi olimpici, Alfredo Ricci. Per il secondo anno la Venice Hospitality challenge avrà come partner la One Ocean Foundation, nata da un’idea dello Yacht club Costa Smeralda per la salvaguardia dell’Oceano. Il percorso ha come da tradizione la partenza in bacino, davanti a San Giorgio. Le imbarcazioni andranno quindi verso il Lido e si gireranno davanti a Sant’Elena per ritornare in bacino e proseguire per il Canale della Giudecca fino all’Hilton, dove gireranno nuovamente fino al traguardo posto tra San Marco e San Giorgio. Queste splendide imbarcazioni, guidate dai migliori velisti mondiali, saranno così visibili da tutte le rive, con i punti più suggestivi sullo sfondo. Per conoscere gli abbinamenti tra imbarcazioni e hotel bisognerà aspettare fine settembre. «Far gareggiare imbarcazioni con una lunghezza minima di 60 piedi in un circuito cittadino è la peculiarità di questa regata spettacolare» ha spiegato Sguario «è un evento che richiama da anni un gran numero di partner prestigiosi e che vede il connubio tra sport e accoglienza un motivo di richiamo non solo per appassionati di vela ma per tutti i visitatori di Venezia». —
Laura Bergamin
I commenti dei lettori