Alla Vela Cup Summer Race trionfo in solitaria per Hector X
La regata organizzata dalla Compagnia della Vela ha visto al via 48 equipaggi L’imbarcazione di Massimo Filippi ha dato dieci minuti di distacco alla seconda
Laura Bergamin
VENEZIA. Hector X di Massimo Filippi si è aggiudicato la Tag Heuer Vela Cup Summer Race, la regata organizzata dalla Compagnia della Vela in collaborazione con la testata Vela, che ha visto la partecipazione di 48 equipaggi, suddivisi nelle classi Crociera e Regata.
La partenza è stata data alle 14.38 con un vento di 5 nodi di intensità da Sud-Est su di un percorso a doppio triangolo per un totale di 5 miglia. Le condizioni meteo si sono mantenute leggere fino al termine della prima bolina. Successivamente, dopo un calo d’intensità e di direzione, il vento si è stabilizzato a 9.5 nodi da Nord-Est, consentendo ai partecipanti di concludere in bellezza la regata. La vittoria assoluta e della classe regata in tempo reale è andato a Hectorx di Massimo Filippi che ha inflitto un distacco di 10 minuti al secondo classificato.
In classe Crociera, successo in tempo reale per Xlavie di Paolo Stefani dello Yacht Club Venezia, mentre in tempo compensato la vittoria assoluta è andata al Tom 28 di Paolo Acinapura. Il premio speciale “gentleman yachting” è andato a Marlin di Adele Nobile.
Classifiche. Crociera: classe 2: 1) Ça Va di Andrea Sponza; 2) Ali di Oreste Maran; 3) Sideracordis di Pier Vettor Grimani; classe 3: 1) Xlavie di Paolo Stefani; 2) Fiordiluna di Albino Dupuis; 3) Gulliver di Giovanni Scarparo; classe 4: 1) Tom 1 di Pietro Trevisan, 2) Sogno 2 di Pietro Cardaci; 3) Kastigamatti di Alvise Dissera; Regata: classe 2: 1) Leone di Sebastiano Pulina; 2) Vega di Paolo Milan; 3) Ahalam di Giuliano Pinzan; classe 3: 1) Hectorx di Massimo Filippi; 2) Sevenj Seven di Dario Perini; 3) Greta II di Stefano Zanchi; classe 4 (Tom 28): 1) Paolo Acinapura; 2) Giuseppe Olivi; 3) Edoardo Tomasella.
Soddisfazione è stata espressa da Pier Vettor Grimani, presidente della Compagnia della Vela, che ha sottolineato il successo di questa edizione della Tag Heuer Vela Cup Summer Race: «Rispetto allo scorso anno abbiamo avuto un incremento di iscrizioni del 30%. Sono stati davvero tanti gli armatori e gli equipaggi che hanno partecipato, premiando le nostre scelte e l’organizzazione di questo evento che fa parte del programma sportivo da tre anni. La nostra stagione proseguirà con la Cooking Cup il 6 luglio, con una sorpresa a settembre e, il 20 ottobre, con la XIII edizione de la Veleziana, che nel 2018 aveva visto la partecipazione record di 212 equipaggi. Un risultato che vogliamo superare quest’anno e sul quale siamo già al lavoro». Da domani a domenica, la Compagnia della Vela sarà presente con un suo stand al Salone Nautico di Venezia e parteciperà alla conferenza “L’avventura italiana in America’s Cup: quando scoprimmo la vela”, organizzata dal museo M9 di Mestre nella sala Mandelli dell’Arsenale sabato alle 11 con la partecipazione di Andrea Madaffari de Il Moro di Venezia, Corrado Scrascia della Compagnia della Vela, Matteo Plazzi, vincitore della America’s Cup a bordo di BMW Oracle, e Davide Tagliapietra di Luna Rossa Challenge. —
Laura Bergamin
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
I commenti dei lettori