Reyer, vincere stasera (20.45) per sperare ancora
Al Taliercio orogranata costretti a cercare il 2-2 per giocarsi tutto venerdì a Cremona. Cancellare il ko di lunedì scorso
Michele Contessa
MESTRE. La Reyer vuole ritornare al PalaRadi, ma per imboccare domani la strada verso Cremona è necessario piegare la Vanoli di Sacchetti. Dentro o fuori per il quintetto di Walter De Raffaele che in 48 ore deve resettare la sconfitta all’overtime di lunedì sera, arrivata quando ormai il successo sembrava stretto tra le mani. Minuti finali fatali alla truppa orogranata, come era accaduto in gara-2 a Cremona, quando la stanchezza ha preso il sopravvento. Giocatori con le batterie da ricaricare, soprattutto Haynes, Bramos e Watt, da recuperare fisicamente, come Stone non al meglio lunedì sera, tenendo conto per quella odierna è la nona partita per la Reyer nei playoff dal 19 maggio e che la sensazione, al di là delle rotazioni o dei cambi più o meno effettuati, è che le energie profuse nella serie con Trento stiano affiorando. La Reyer riprova a rimettersi in carreggiata dopo aver fallito lunedì sera un’occasione colossale perché non capiterà più che Diener chiuda con un punto all’attivo e 0/8 al tiro, perdendo un match dove la valutazione di squadra ha visto Venezia avere la meglio sugli avversari (89-73). Reyer che difficilmente potrà tirare peggio dal perimetro di lunedì (5/29, 17,2%), la peggior prestazione balistica della stagione dall’arco (19,2% contro Brindisi) a fronte del 23/56 delle due gare precedenti.
Minutaggio. Sacchetti, che ha finalmente vinto una partita al Taliercio da allenatore di Cremona, sta chiedendo un minutaggio superiore a Gazzotti rispetto alla gara d’esordio (3’ sul parquet), che ha messo insieme 23’ nelle successive due partite, ma anche Stojanovic rimane di più sul parquet. La Reyer ha un roster più profondo rispetto alla Vanoli, prima o poi si rivedrà in campo anche Biligha, che proprio al PalaRadi, nella partita di regular season, ha giocato gli ultimi 8’ della sua stagione. Sta crescendo Stefano Tonut, autore di un terzo periodo da Nazionale (10 punti consecutivi), uno dei pochi a saltare l’uomo e attaccare il ferro.
Tiri liberi. Stanno diventando un “fattore”, in negativo, per la Reyer nella serie contro Cremona: una volta per il numero limitato (4/5 in gara-1), poi per gli errori (6/13 in gara-2 e 10/16 in gara-3), pesante l’aggiuntivo fallito da Daye a 59” dalla fine (65-63), pesante lo 0/2 di Mitchell Watt in apertura di over-time (67-66).
Ammenda. Dopo i 4.400 euro di ammenda nelle due gare contro la Dolomiti Eenergia Trento, la Reyer deve pagare altri 3.000 euro di multa dal giudice sportivo "per comportamenti atti a turbare il regolare svolgimento della gara (utilizzo di fischietti)".
Così al Taliercio, 20.45.
Reyer Venezia: 0 Haynes, 5 Stone, 6 Bramos, 7 Tonut, 9 Daye, 10 De Nicolao, 14 Vidmar, 19 Biligha, 21 Giuri, 22 Mazzola, 30 Cerella, 50 Watt. Allenatore: De Raffaele.
Vanoli Cremona: 1 Saunders, 5 Sanguinetti, 6 Gazzotti, 7 Diener, 8 Ricci, 10 Ruzzier, 12 Mathiang, 22 Crawford, 23 Aldridge, 24 Stojanovic. Allenatore: Sacchetti.
Arbitri: Paternicò di Piazza Armerina, Rossi di Anghiari e Bettini di Firenze. —
Michele Contessa
I commenti dei lettori