In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Il Portogruaro “tenta” Furlan per rinforzare l’attacco

Gianluca Rossitto
1 minuto di lettura

PORTOGRUARO. Gente che va e gente che viene: è iniziata la costruzione del Portogruaro per il prossimo campionato d’Eccellenza, con l’obiettivo di essere protagonisti, pur non puntando al primo posto. I sicuri partenti finora sono: Fusciello, Miolli, Trentin, Tonon, tutti attaccanti, ma la lista dei partenti si allungherà perché in entrata è previsto l’arrivo di quattro o cinque giocatori esperti e altrettanti giovani, soprattutto del 2001.

I ruoli da coprire sono quelli di difensore centrale e tutti gli esterni, sia difensivi che offensivi, oltre a un nuovo centrocampista esperto. Oggi incontro importante tra il diesse Emanuele Nonis e il bomber Stefano Della Bianca (21 reti in campionato). Della Bianca, a 36 anni, continua a segnare e quindi ad avere mercato: ci sarà l’intesa per continuare assieme? Tra i confermati sicuri citiamo il portiere Fovero, i difensori Battiston e D’Odorico, il centrocampista e capitano Stefano Favret, l’attaccante esterno Pavan.

Tra i giovani conferma per i classe 2000 Seferovski (adesso proprietà del Portogruaro), Costa e Cammozzo. Nei prossimi giorni attese novità in entrata: emerge la trattativa non facile con l’attaccante Federico Furlan, capocannoniere del girone B d’Eccellenza con 24 reti. Il Lia Piave prova a tenerselo, ci si mette di mezzo il Nuovo Treviso, ma anche il Porto è ben piazzato per arrivare al suo sì.

Nella conferenza stampa di chiusura d’anno, con tutti i dirigenti granata e parte dello staff e squadra, c’è stata la presentazione del nuovo preparatore atletico della prima squadra, Antonio Rollo, che prende il posto di Edoardo Fanton. Nel settore giovanile il nuovo allenatore degli juniores è Luca Cammozzo, padre del giocatore Simone.

Il presidente Andrea Bertolini ha rese note altre novità, quali la recente firma della convenzione con il Comune, che per i prossimi cinque anni darà la gestione dello stadio Mecchia alla società granata. Il Porto guarda anche ai quartieri con l’impiego del campo di via Aldo Moro da parte degli esordienti, e ai comuni limitrofi, con il campo di Gruaro che entra nell’orbita delle strutture impiegate dal vivaio. Bertolini ha anche annunciato il recupero di un centro sportivo in abbandono. —

Gianluca Rossitto

I commenti dei lettori