In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Una storia infinita fatta di sfide epiche e il trionfo dello scudetto

M.C.
1 minuto di lettura

MESTRE. La storia infinita metterà stasera la parola fine, almeno per questa stagione. Reyer e Trento di fronte, è la settima sfida della stagione, la venticinquesima da quando la Dolomiti Energia è ritornata in Serie A nel 2014 (14-10 il bilancio). Il primo confronto risale al Santo Stefano 2014 quando la Reyer passò come un rullo al PalaTrento (93-66) con la serata di grazia (22 punti, 5/6 dal perimetro, 9 rimbalzi e 5 stoppate) di Tomas Ress, orogranata che bissarono il successo (90-80) al Taliercio. Doppietta della Reyer anche nella stagione successiva: 76-66 al Taliercio, 67-62 al PalaTrento, alla penultima giornata.

Un confronto normale, fino al 2016, nelle ultime tre stagioni le due squadre hanno messo agli archivi già 20 partite: in regular season la Dolomiti vinse entrambe le gare (59-76 al Taliercio, 57-65 in casa), poi Venezia e Trento si ritrovarono nella finale tricolore (4-2 per la Reyer) con il blitz dei bianconeri in gara-1 (74-83), quello degli orogranata in gara-3 (73-67) e nella decisiva gara-6 (81-78), dopo il canestro fondamentale di Michael Bramos (65-63) in gara-5 al Taliercio. Lo scorso anno, la rivincita arrivò alla seconda giornata con il successo in volata (79-78 con canestro decisivo di Gediminas Orelik, autore di 24 punti: gli orogranata (78-80) he fecero il bis anche alla BLM Group Arena (83-79, Bramos 26). Nella semifinale dei playoff , Trento sbancò subito Mestre (78-80), subì l’1-1 della Reyer (80-77), poi chiuse la serie sul suo parquet (81-63 e 84-76). he fece il bis anche alla BLM Group Arena (83-79, Bramos 26). Gli ultimi sei precedenti appartengono alla storia di questa stagione: Reyer debordante a Trento (87-64), Dolomiti cinica al Taliercio (77-81), dopo un overtime e una partita pazzesca con Venezia capace di rimontare 24 punti al passivo (25-49) e pareggio di Watt (73-73) a 1”6 dall’ultima sirena. Nel prolungamento è stata decisiva la tripla di Craft con la Reyer a concedere due rimbalzi offensivi ai trentini. Chiudono le quattro partite dei quarti di finale dei playoff (67-57 e 69-51 a Mestre, 59-72 e 51-61 in Trentino). —

M.C.

I commenti dei lettori